bevande

01 Luglio 2019

Tre birre di Collesi sul podio del Tasting World Beer Championships

di DALLE AZIENDE


Tre birre di Collesi sul podio del Tasting World Beer Championships

Le birre artigianali Collesi conquistano ancora una volta il podio in una delle competizioni internazionali più accreditate. Una medaglia d’oro e due d’argento sono i risultati ottenuti ai Tasting World Beer Championships, organizzata dal Beverage Tasting Institute di Chicago. Agli oltre 130 premi ricevuti dal 2007, si aggiungono altri tre riconoscimenti che confermano l’eccellenza delle birre Collesi, prodotte sotto la guida del mastro birraio belga Marc Knops. Oro nella categoria Belgian Style Amber Ale per la Rossa Collesi; argento nella categoria Belgian Style IPA per la Bionda Collesi e nella categoria Witbier per la Blanche Collesi.

L’assaggio al buio della giuria di buyer ed esperti altamente qualificati ha premiato la qualità e il gusto inimitabile dei prodotti del birrificio artigianale di Apecchio (Pesaro-Urbino) tra quelli provenienti da più di 50 Paesi del mondo. Una gara unica nel suo genere: i Tasting World Beer Championships sono infatti l’unica in cui l’assaggio, di non più di 20 birre alla volta, avviene in una sala di degustazione a temperatura controllata. Obiettivo: ottenere la valutazione più corretta possibile, minimizzando l’influenza di fattori esterni e preservandone sapori e note profumate. Questo ha permesso ai giudici di individuare e premiare le peculiarità che contraddistinguono le tre birre Collesi, non pastorizzate e a rifermentazione naturale in bottiglia come tutte le altre tipologie.

L’“eccezionale” Rossa Collesi, da malti e luppoli selezionati, ha un colore rosso ambrato e al contempo brillante, aromi complessi, fruttati, con sentori di caramello, buccia d’arancia, nocciola tostata e tamarindo, un corpo morbido e un finale finemente gassato. La “consigliatissima” Bionda Collesi, dal profilo ricco e raffinato, presenta un colore dorato intenso, con aromi erbacei, di grano tostato e anice stellato e un corpo morbido ma piacevolmente frizzante.
La Blanche Collesi, “raccomandata” dalla giuria e adatta per la sua freschezza alle calde giornate estive, rivela infine un colore dorato delicato, aromi di zenzero, lime e coriandolo e un corpo medio-leggero.

«I riconoscimenti ricevuti ai Tasting World Beer Championships conferma ancora una volta l’eccellenza delle nostre birre artigianali» racconta Giuseppe Collesi, CEO e fondatore dell’azienda. «Dedichiamo cura e attenzione alla loro produzione: dalla raccolta degli ingredienti, come gli orzi coltivati nelle Tenute Collesi e la purissima acqua del Monte Nerone, alle spalle del birrificio, al processo di trasformazione del malto, alla cottura del mosto, fino alla sua fermentazione».

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,COLLESI,GIUSEPPE COLLESI,TASTING WORLD BEER CHAMPIONSHIPS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top