bevande

18 Aprile 2014

Duvel, con il restyling diventa “un diavolo travestito da angelo”


Duvel, con il restyling diventa “un diavolo travestito da angelo”

Un “diavolo travestito da angelo”: questo è Duvel nella sua nuova veste dopo il restyling della bottiglia. Duvel, che in fiammingo vuol dire appunto “diavolo”, è una birra ricca di aromi complessi che cela - dietro l’aspetto candido e raffinato del suo contenitore - una birra dal gusto deciso e dalla gradazione medio-alta (8,5% vol.) che sorprende e capovolge le aspettative. Duvel è una Strong Ale nata in Belgio e prodotta - nel rispetto della ricetta originale - dal 1924 dalla Brasserie Moortgat; una birra ad alta fermentazione, rifermentata in bottiglia, che presenta un colore giallo oro, una schiuma densa e abbondante e un gusto morbido, leggermente luppolato. Trae la sua origine da una miscela di malti belgi e francesi, luppolo ceco e lieviti scozzesi, importati dal figlio del fondatore, Albert Moortgat, addirittura nel 1918. Il suo intenso profumo di crosta di pane e frutta a polpa bianca, unitamente a particolari note erbacee e floreali, la rendono una birra dal gusto pieno inconfondibile.

Il suo corpo strutturato ben si sposa quindi con antipasti importanti di pesce e carni bianche e in generale con primi e secondi complessi ma non molto grassi, con zuppe di cereali e formaggi a pasta dura e semidura. Il gusto unico e il perlage delicato di Duvel si armonizzano infatti perfettamente con gli aromi della portata alla quale si accompagna, anche nel caso di abbinamenti “particolari” come con lardo affumicato o pasticceria al cioccolato. Per degustarla al meglio si consiglia di servirla tra i 6° e i 10° C.

Grazie al restyling, la stessa passione e gli stessi ingredienti di sempre sono però racchiusi da una forma del vetro più slanciata e sinuosa, raccontati da una nuova etichetta dai tratti preziosi; il sigillo in materiale sintetico e il tappo a corona - segni di un taglio più moderno - impediscono le infiltrazioni di ossigeno e conferiscono immediata riconoscibilità alla bevanda.

Duvel è distribuita in Italia nel formato 75 cl da Dibevit - Import Beer Specialist, da 20 anni leader nazionale nell’importazione e distribuzione di birre speciali provenienti da tutto il mondo.

TAG: RESTYLING,STRONG ALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top