bevande

27 Gennaio 2015

Birra Moretti rinnova il look ispirandosi alla sua storia italiana


Birra Moretti rinnova il look ispirandosi alla sua storia italiana

Nell’anno di Expo Milano 2015, Birra Moretti si rinnova in chiave evolutiva, Moretti 33 pack 010adottando un linguaggio espressivo distintivo e memorabile, pensato per abbracciare l’intera gamma della birra e capace di ribadire il posizionamento del brand quale punto di riferimento per il mercato italiano delle birre.

A ispirare il nuovo look di Birra Moretti sono i suoi valori fondanti: italiana, genuina, conviviale e di qualità. Queste sono, del resto, le caratteristiche che la contraddistinguono da quando, in quel lontano 1859 a Udine, fu prodotta la prima cotta. Negli anni, ha poi saputo conquistare estimatori in tutto il mondo, ma il suo Dna di “birra italiana” è sempre rimasto il medesimo ed è su questo straordinario portato identitario che si fonda il percorso di restyling firmato da RobilantAssociati, a partire dal prodotto icona della gamma Birra Moretti: la Ricetta Originale, la cui identità viene reinterpretata ed esaltata.

La bottiglia si scopre, l’etichetta si riduce abbandonando la classica forma oblunga in favore di un tondo perfetto che si stringe a cornice intorno all’inconfondibile Baffo: protagonista assoluto nel suo trattamento pittorico che rievoca le origini. Sia sull’etichetta che sul cluster, così come sui cartoni, l’identità delle origini viene recuperata anche attraverso una rielaborazione in chiave contemporanea di un lettering storico, portando alla definizione di un nuovo logotipo che ancora una volta celebra la lunga tradizione del birrificio. Centrale, inoltre, nel processo di restyling è il ruolo dello storytelling: la dicitura “Ricetta Originale” porta l’attenzione del consumatore alla cura e alla ricerca appassionata della qualità e della autenticità che da sempre contraddistinguono la marca. Il pay off: “consumare preferibilmente in buona compagnia” pone infine enfasi sul lato piacevole, gioioso e conviviale della sua personalità.

In ultimo, ma non meno importante, la scelta dei dettagli: la fierezza dell’italianità è sobriamente ribadita nei profili della collaretta, mentre il racconto dell’autenticità, della qualità e della spontaneità di sempre è affidato alla carta craft, segno di un inconfondibile ritorno a una semplicità di grande valore.

Birra Moretti appare ancora una volta coerente a se stessa, desiderosa di interfacciarsi in modo sincero con i consumatori utilizzando un linguaggio semplice ma al contempo, e forse proprio per questo, estremamente attuale. Restyling, dunque, ma nel segno dell’autenticità di marca e del rispetto dei valori portanti. Quella stessa autenticità e quegli stessi valori che hanno permesso a Birra Moretti di diventare Birra Ufficiale di Expo Milano 2015. La presenza di Birra Moretti all’Esposizione Universale, sarà all’insegna della valorizzazione della cultura alimentare italiana e della promozione dei nostri giovani chef nel mondo.

TAG: EXPO 2015,RESTYLING,BAFFO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top