bevande
12 Novembre 2015In occasione del Brau Beviale di Norimberga, importante fiera del settore beverage, Celli presenta Fiamma, una nuova colonna per la spillatura della birra dal design Pininfarina. La collaborazione tra le due aziende nasce con l’obiettivo di creare una colonna della birra con una forte personalità stilistica e, al tempo stesso, versatile e capace di valorizzare brand diversi, esaltandone le identità peculiari.
Tecnologia e dinamismo, leggerezza e armonia sono gli elementi fondanti del design del progetto. Fiamma è infatti caratterizzata da una forma armonica che si sviluppaverso l’alto con dinamismo e che racconta, attraverso l’evoluzione delle superfici, il passaggio dallo stato solido a quello liquido ripercorrendo così il processo di creazione della birra. La sensazione di leggerezza del corpo della torre è enfatizzata dall’unione di due gusci di colori diversi e dai bordi assottigliati che ne enfatizzano il sapore tecnologico. L’asimmetria della struttura è stata concepita per permettere la vista del flusso che riempie il boccale, rendendo così la birra la vera protagonista dell’esperienza.
Uno spazio sul frontale dedicato all’apposizione del marchio del produttore di birra e la possibilità di scegliere le colorazioni dei due gusci permettono di brandizzare completamente la colonna,trasformandola in un importante strumento di comunicazione.
Celli
Con più di quarant’anni di storia, Celli ha maturato un’esperienza unica nel mondo del dispensing equipment, esprimendo capacità di innovazione e co-engineering di progetti complessi e di alto valore. Celli ha recentemente arricchito le proprie competenze introducendo professionisti provenienti da settori industriali completamente diversi. È per questo motivo che le industrie del beverage possono trovare in Celli un interlocutore di prim’ordine in grado di garantire la massima qualità di erogazione delle proprie bevande. Oltre a ciò, con l’acquisizione del gruppo inglese ADS2, Celli ha voluto dare una chiara risposta anche al secondo importante bisogno dei propri clienti: offrire la miglior esperienza di marca. Erogare bevande alla spina, infatti, pone il problema di come rendere visibile il marchio all’interno del punto di consumo. Lo sanno bene gli inglesi, che hanno sviluppato una forte cultura di colonne “bespoke”, ossia di colonne e materiali di merchandising disegnati su misura per i vari brand della birra. Chi conosce i pub inglesi sa che non è inusuale trovare banconi con un’offerta di più di una decina di birre, erogate da colonne di design, pensate per ciascuna marca e che rendono riconoscibili i vari brand in tutti i locali in cui sono presenti. Le competenze di design, la conoscenza dei materiali, le possibilità di in house digital printing, una supply chain globale, fanno di ADS2 una realtà unica nel settore, in grado di supportare qualsiasi brand di birra per progetti tailor made.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy