bevande

10 Febbraio 2016

I prodotti Cocchi protagonisti al Salon du Chocolat


I prodotti Cocchi protagonisti al Salon du Chocolat

L'iconico Barolo Chinato, lo Storico Vermouth di Torino e il Vermouth Amaro Dopo Teatro della casa astigiana Giulio Cocchi saranno protagonisti nell'ambito del Salon du Chocolat di Milano, al The Mall di Porta Nuova Varesine, dal 13 al 15 febbraio, all'interno del Sensory Bar.

Il Barolo Chinato e i Vermouth saranno proposti in abbinamento con i migliori cioccolati selezionati dalla Compagnia del Cioccolato presieduta da Gilberto Mora; degustazioni guidate accompagneranno alla scoperta dell’affascinante mondo dei vini aromatizzati e delle loro spezie; un cocktail sarà miscelato per l’occasione da Filippo Sisti, del cocktail bar del ristorante Carlo e Camilla in Segheria.

BAROLO CHINATO COCCHI E SPEZIETra i temi principali di questa edizione del Salon du Chocolat è stata scelta la sensorialità, sintetizzata nell'hashtag #ChocoSense. Un profilo di particolare importanza per la Giulio Cocchi che per i suoi prodotti da sempre segue la ricetta codificata dal fondatore nel 1891 ed è molto attenta nella ricerca di erbe, cortecce, radici, fiori necessari all'aromatizzazione dei suoi vini tanto da aver creato una propria e originale Botanical Library, un utile strumento di diffusione della cultura delle spezie.

Barolo Chinato - Il Barolo Chinato inventato da Giulio Cocchi è l’icona della famiglia dei vini aromatizzati. È prodotto con Barolo DOCG, aromatizzato con corteccia di china Calissaia, rabarbaro, genziana e il prezioso seme di cardamomo, i cui principi attivi vengono estratti con una lenta macerazione a temperatura ambiente seguita da un lungo affinamento.

Storico Vermouth di Torino - È un vermouth che emoziona, ricco di sentori e sapori: subito si evidenzia l’elegante amaro dell’artemisia ben bilanciato dalle note dolci di liquirizia e della scorza di arancio amaro che, con la china e il rabarbaro, donano equilibrati toni amaricati in finale.

Vermouth Amaro Dopo Teatro- Questa rara ricetta di Vermouth Amaro aggiunge all'artemisia, alla quassia e alla genziana una doppia infusione di china e rabarbaro. Un'ulteriore nota morbida e complessa è conferita dal Barolo Chinato che la arricchisce.

Giulio Cocchi
L’azienda Giulio Cocchi è iscritta nel Registro delle Imprese Storiche d’Italia di Unioncamere. Dalla sua fondazione, avvenuta ad Asti nel 1891, ha mantenuto intatte le formule e le ricette per i suoi aperitivi a base di vino come l’Americano Cocchi, lo Storico Vermouth di Torino e il Barolo Chinato, divenuti ormai prodotti culto per i bartender di tutto il mondo.

http://www.cocchi.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,AMARO,VERMOUTH,COCCHI,SENSORY BAR,SALON DU CHOCOLAT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top