birra

24 Agosto 2023

Taste Hunters by Krombacher, parte il tour che coinvolge chef e pizzaioli in tutta Italia


Taste Hunters by Krombacher, parte il tour che coinvolge chef e pizzaioli in tutta Italia

Krombacher lancia la nuova campagna digital dal titolo “Taste Hunters by Krombacher”. Chi sono i Taste Hunter per il birrificio tedesco? Esploratori di gusto, emozioni e sensazioni, desiderosi di sfamare la propria curiosità con menu densi di combinazioni inaspettate, tanto da sperimentare ogni giorno nuovi ristoranti, persone e culture. 

La ricerca del “gusto naturale” è l'anima della campagna di Krombacher: un viaggio attraverso il Bel Paese che vede protagonisti i locali, dalle pizzerie ai ristoranti ai pub, vere eccellenze che raccontano le proprie storie e passioni. L’attività si divide in tre macroaree, con l’intento finale di far scoprire agli amanti della birra il gusto e la purezza unici di Krombacher. Tasted by Krombacher, un’avventura alla ricerca dei migliori locali in tutta Italia, si sposta in diverse regioni con la pubblicazione, ogni mese, di cinque diverse esperienze attraverso format coinvolgenti sui canali social.

Nel Talenti Naturali Tour vengono scoperti chef e proprietari di locali che si uniscono a Krombacher diventando dei veri “Talenti Naturali”. Ogni mese tre di loro, provenienti da diverse parti d’Italia, condividono con gli utenti i migliori abbinamenti cibo-birra, suggerendo le proprie idee culinarie. La Caccia al Gusto Naturale invece prevede la pubblicazione di contenuti speciali ogni trenta giorni. Si tratta di video a tema cooking show in stile intervista, in cui i locali più rappresentativi del territorio hanno l'opportunità di raccontare cosa significa per loro la ricerca del “gusto naturale” e perché hanno scelto Krombacher come birra. La massima espressione di questa collaborazione tra ristoranti e birrificio culmina con una creazione culinaria disponibile in ogni location.

“I volti, le storie e la passione: questi sono i valori che vogliamo raccontare in questo viaggio, visibile sui canali social e sulla landing page dedicata al progetto, con una serie di contenuti che raccontano la passione per il ‘gusto naturale’ e per la nostra birra da diverse prospettive”, dichiara Davide Grossi, Country Manager Italia di Krombacher. “Crediamo fortemente nell’incontro tra Krombacher e i locali che la servono, in termini di qualità delle materie prime e di proposte naturali ed equilibrate”.

A partire dalla Lombardia e dalla Toscana, il tour di Krombacher proseguirà nei mesi a venire coinvolgendo una selezione di attività trasversali e i migliori chef e pizzaioli d'Italia. Si parte dal Nord, in Lombardia con otto locali, tra cui Lipen - Pizzeria e Ristorante (Triuggio, Monza-Brianza), La Taverna di Rugantino (Lurago d'Erba, Como) e Denis pizza di montagna (Milano), pizzeria Tre Spicchi Gambero Rosso.

Denis LovatelDenis Lovatel

Denis Lovatel, che di quest’ultima è il proprietario, è finito nel radar di Krombacher per la sua filosofia green che si concretizza in un’idea di pizza in grado di coniugare sostenibilità e rispetto del territorio, come quella a base tradizionale, con pomodoro, fiordilatte, tarassaco e salsiccia abbrustolita, presentata in occasione del Talenti Naturali Tour. “L’acqua - spiega Lovatel - è l’elemento principale del mio impasto. Essa proviene da una sorgente naturale delle Dolomiti e, per il suo basso residuo fisso e le sue proprietà, contribuisce alla croccantezza del risultato finale. Trovare un partner che abbia la mia stessa visione mi ha fatto innamorare della birra Krombacher, che è per me davvero eccezionale”.

In Toscana i Talenti Naturali individuati dal birrificio tedesco si trovano in tutta la regione, da Follonica a Prato, fino ad arrivare a Firenze. Tra gli 8 selezionati: The Green Store Pub “La Guerrina”, Pizzeria Orto del Cigno e Il Vecchio e il Mare di Pasquale Naccari e Mario Cipriano, famoso ristorante di pesce e pizzeria Tre Spicchi Gambero Rosso. Quest’ultimo per Talenti Naturali Tour propone una pizza che riprende i sapori della Campania, dal fiordilatte di Napoli al pomodorino giallo del Vesuvio, aggiungendovi un tocco toscano con il prosciutto grigio del Casentino - presidio Slow Food stagionato per oltre 24 mesi - che valorizza ancora di più l’abbinamento con la Krombacher Pils. In questo locale le eccelse materie prime vanno ad arricchire la base della pizza proposta, leggermente più asciutta e croccante perché cotta per soli 90 secondi nel forno a legna e presentata in diversi impasti.

“Nella scelta dei nostri ingredienti - afferma Pasquale Naccari - c’è una grandissima ricerca e una cura quasi maniacale. Il cliente ci dà degli input e noi ne facciamo tesoro cercando di portare a tavola un prodotto che li soddisfi. Nella storia di Krombacher esistono diversi elementi in comune con il nostro percorso. Abbiamo deciso quindi di offrire la loro birra nel nostro locale con l’obiettivo di vendere un prodotto di qualità”

All’interno della landing page dedicata gli utenti hanno la possibilità di scoprire tutti i migliori locali Krombacher d’Italia attraverso una mappa interattiva con una descrizione e informazioni dettagliate sulle singole location.

TAG: DENIS LOVATEL,KROMBACHER,PASQUALE NACCARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top