tecnologia

03 Maggio 2024

Zucchetti Hospitality, Broglia: «Chioschi, QR Code e AI disegnano il futuro»

di Giulia Di Camillo


Zucchetti Hospitality, Broglia: «Chioschi, QR Code e AI disegnano il futuro»

Parola d’ordine “digitale” per i bar e i ristoranti italiani. Una spinta, quella della digitalizzazione, oggi sempre più importante per il settore, per consegnare agli ospiti un’esperienza di qualità ma agevole e al tempo stesso giungere a una modalità di lavoro più fluida e snella. Ne abbiamo parlato con Carlo Broglia, Business Integration Manager di Zucchetti Hospitality, che vanta un portfolio di oltre 50mila clienti tra hôtellerie e ristorazione e che a fine 2023 ha messo a segno il fondamentale colpo Italretail, potenziando l’offerta software con quella hardaware e piazzando il proprio logo su cose come attrezzature e pos di cassa, dando ulteriore stimolo anche alla brand awareness.

Quest’anno, Zucchetti è anche tra i top partner della Giornata della Ristorazione indetta da FIPE, di cui Mixer è media partner e che sarà celebrata il prossimo 18 maggio (QUI IL LINK PER ADERIRE).


Il tema del digitale è ormai centrale e anche fondamentale…

Si tratta di un tema assai sentito nel settore. Parliamo di sviluppi oggi importanti e richiesti come l’integrazione degli ordini online, delle piattaforme di delivery e dell’asporto, fino ad arrivare ai pagamenti e agli ordini al tavolo, molto gettonati per snellire tutto quello che comporta l’attività del cameriere. Cresce, inoltre, la domanda di chioschi, con cui i clienti possono ordinare in autonomia con la comanda che arriva in cucina e fa partire tutto il processo, che può svilupparsi anche con il ritiro autonomo del prodotto delle persone. 

E il mondo delle app, che momento sta vivendo?

Se ho un brand forte funzionano, perché l’utente scarica le applicazioni. Altrimenti no, sono molto meglio le web app e i sistemi con Qr Code.

Questa crescita della digitalizzazione è confermata anche dai numeri?

C’è richiesta che conferma la tendenza, ma tra chiedere, comprare e mettere in funzione passa del tempo.

Dei 50mila clienti quanti sono del comparto ristorazione?

Esattamente la metà, equivalgono a quelli dell’hôtellerie.

Le nuove generazioni come rispondono?

Sono quelle che spingono questa tendenza alla trasformazione digitale. Quelli che si affacciano oggi a questo mondo non possono che avere questo tipo di approccio.

Carlo Broglia, Business Integration Manager Zucchetti Hospitality Carlo Broglia, Business Integration Manager Zucchetti Hospitality

Oggi ci sono importanti nuovi sviluppi di intelligenza artificiale, soprattutto generativa. Avete già approcciato questa tecnologia?

Assolutamente, lo facciamo anche con l’ausilio di una società del gruppo, Moxoff, spin-off del Politecnico di Milano, che si occupa di Ai e grazie a cui ci stiamo muovendo al momento in termini di analisi del dato, ovviamente rispettando la privacy dei nostri clienti. Vogliamo arrivare a quella che sarà la sua applicazione al mondo preditttivo. Quindi andare a suggerire anche promozioni dinamiche per incrementare le vendite.

Si tratta di sistemi che possiamo definire adatti a tutti?

Sì, sempre a seconda del business. Se ho un cliente ricorrente, l’Ai serve a spingere il suo ritorno e a farlo consumare di più. Se ho un modello di cliente prettamente occasionale tutto questo studio sulla personalizzazione ha poco senso e opto per promozioni di massa seguendo le tendenze.

L’uomo, però, resta fondamentale…

L’Ai aiuta nelle decisioni, non sostituisce il tocco umano. Bisogna partire sempre da questo presupposto.

A fine 2023 avete acquisito Italretail. Che valore ha questo tassello nel “puzzle” Zucchetti?

Enorme perché ci ha permesso andare oltre l’offerta software, essendo Italretail produttrice e distributrice di hardaware permettendoci di soddisfare i clienti a 360 gradi. Andiamo dal semplice registratore di cassa intelligente a sistemi più evoluti che sono i pos di cassa, le stampanti fiscali e di cucina e tutto il mondo delle attrezzature. È un potenziamento di prodotto molto forte, con un’offerta hardware che andiamo a distribuire con logo Zucchetti e che significa anche rafforzamento della brand awareness.

State lavorando a nuove acquisizioni?

La proprietà non si ferma mai. Qualcosa c’è ma sicuramente non della portata di Italretail.

TAG: GRUPPO ZUCCHETTI,CARLO BROGLIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top