bevande

12 Luglio 2018

SMART Label, torna il premio di Host e POLI.design per l'innovazione


SMART Label, torna il premio di Host e POLI.design per l'innovazione

Una maniglia domotica che accoglie l'ospite, stupendolo al suo arrivo, con funzioni ben riconoscibili, personalizzabili e tecnologicamente avanzate, caratterizzandosi come interfaccia fisica e cognitiva. Tavoli creati per rivoluzionare l’attività̀ dell’impiattamento, anche nelle cucine stellate. Minibar a sospensione tra i più sottili al mondo. Smart decanter che aumentano profumi ed aroma utilizzando tecnologie rivoluzionarie. Capsule di caffè di nuova concezione a barriera d'ossigeno, fatte per mantenere le proprietà organolettiche del caffè, personalizzabili e compatibili con i brand più diffusi. E poi ancora sistemi di stampa per alimenti Plug & Play universali che consentono la produzione personalizzata e creativa di alimenti. Sono solo alcune delle soluzioni “intelligenti” espresse dal mondo delle imprese dell’ospitalità̀ che hanno ricevuto negli anni la SMART Label, il riconoscimento dedicato all’innovazione nell’ambito dell’ospitalità professionale promosso da Host - Fiera Milano, in collaborazione con POLI.design e patrocinato da ADI, Associazione per il Disegno Industriale. Un premio che torna con una nuova edizione rivolta a tutte le aziende iscritte a HostMilano 2019, manifestazione leader mondiale nel settore hotellerie, che presenterà le ultime novità in termini di equipment, materie prime, attrezzature e semilavorati da venerdì 18 a martedì 22 ottobre 2019 a Fiera Milano, Rho.

HostMilano è diventato infatti un imperdibile appuntamento biennale per scoprire cosa può servire ad un locale di successo: dalle materie prime ai semilavorati, dai macchinari alle attrezzature, dagli arredi alla tavola. Assicurando al contempo uno sguardo approfondito sui trend futuri. Ed è proprio la capacità di cogliere i trend futuri che viene premiata con SMART Label, un premio che evidenza e conferma l’estrema vitalità di un settore capace di rinnovarsi continuamente, migliorando e personalizzando costantemente la propria offerta. Sono 497 le candidature raccolte nelle ultime tre edizioni, 156 le aziende premiate con la SMART Label e oltre 20 i riconoscimenti speciali – le Innovation SMART Label – ad altrettanti prodotti capaci di determinare significative evoluzioni nei settori di riferimento della propria azienda.

“I numeri di SMART Label indicano quanto questo premio sia diventato un punto di riferimento per individuare le migliori soluzioni e prodotti ‘intelligenti’ frutto di elaborazioni scientifiche, tecnologiche e produttive avanzate con apprezzabili vantaggi per l’aumento della qualità della vita”, afferma Matteo Ingaramo, Direttore di POLI.design. “Ritengo che riconoscimenti come questo, che nascono da una profonda collaborazione tra istituzioni come POLI.design e Fiera Milano, siano fondamentali per incentivare e valorizzare idee innovative capaci di impiegare la tecnologia in modo avanzato e utile, coinvolgendo l’apprezzamento degli utenti e della società. Si tratta di una visione positiva che pone questa iniziativa ai vertici dell’offerta tecnologica e commerciale nel settore dell’ospitalità su scala mondiale”.

SMART Label nel 2019 prevede tre categorie di premi: Smart Label per i prodotti con contenuto innovativo caratterizzante, Innovation Smart Label per i prodotti con un elevato contenuto di innovazione, che propongano rottura e superamento di trend consolidati del settore e Green Smart Label per i prodotti con elevato contenuto di innovazione e caratteristiche distintive rispetto al trend del settore in riferimento a risparmio energetico, compatibilità ambientale ed ecosostenibilità. Confermata anche la presenza di due tipologie di Menzioni Speciali, a riceverle quei prodotti che si distingueranno per l’applicazione di nuovi materiali che contribuiscano al risparmio energetico o al recupero dell’energia o per l’introduzione di connessioni digitali tra prodotti diversi in un’ottica Internet of Things, volte al miglioramento dell’interazione e dell’uso dei singoli prodotti. I progetti premiati otterranno la “Label”, una vera e propria targa distintiva che li metterà in risalto nell’ambito di Host 2019 e di tutte le eventuali occasioni di promozione future, ed entreranno a far parte dell’Index degli “Smart Products” presenti a Host Milano 2019, dove una mostra dedicata e un percorso espositivo appositamente pensato daranno ulteriore visibilità a queste proposte SMART e innovative.

Modalità di partecipazione e svolgimento - Fino al 29 aprile 2019, le aziende registrate a Host Milano 2019 potranno inviare la candidatura di un proprio prodotto o progetto in fase di realizzazione, secondo le modalità indicate sul sito www.polidesign.net, attraverso un apposito template digitale (non saranno accettate altre forme di candidatura). Ciascuna azienda potrà presentare una sola domanda di partecipazione.
Sui siti www.host.fieramilano.it e www.polidesign.net è disponibile il regolamento completo.

Commissione e criteri di valutazione - La Commissione sarà composta da 5 membri, selezionati tra docenti, professionisti ed esperti internazionali, di comprovata esperienza o qualificazione nell’ambito del Design, dell’ospitalità e del risparmio energetico. La Commissione valuterà i prodotti/sevizi/progetti candidati sulla base dei seguenti elementi fondamentali: l’efficienza delle funzioni del prodotto o del servizio, l’efficacia delle prestazioni del prodotto o della fruibilità del servizio, l’innovatività delle modalità di fruizione e delle tecnologie, e i vantaggi per l’utenza.

TAG: CAFFè DIEMME,INNOVAZIONE,FIERA MILANO,HOST,PREMIO,HORECA,POLI.DESIGN,SMART LABEL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top