bevande

23 Novembre 2018

Pesce Baracca, concept innovativo: pescheria, street food e ristorante

di DALLE AZIENDE


Pesce Baracca, concept innovativo: pescheria, street food e ristorante

Pesce Baracca, particolarissimo locale affacciato sul mare di Forte dei Marmi, è anche un ristorante tradizionale, ma è molto più di questo: è un mercato del pesce, pescato di notte e poi venduto fresco al mattino; è una gastronomia, dove si trovano piatti gustosi pronti per essere consumati sul posto oppure portati a casa o in spiaggia quando la bella stagione lo permette; è uno street food, ideale per un pasto veloce, in cui i clienti scrivono il loro ordine, lo consegnano in cassa e vengono poi serviti al tavolo.

«La cosa bella è che tutte queste possibilità sono integrate tra loro», spiega il titolare Marco Vaiani. «Il menù lascia molta libertà e fantasia ai clienti. Infatti, oltre ai piatti tipici della nostra tradizione come spaghetti allo scoglio, frittura di pesce, acciughe fritte e focaccine farcite, i clienti possono scegliere direttamente dalla pescheria o dalla gastronomia cosa mangiare e come mangiarlo, con il prezzo che andrà in base al peso e alla disponibilità giornaliera dei prodotti pescati».

Questa formula ha permesso al locale di differenziarsi nettamente dagli altri ristoranti circostanti, senza contare che le fasce orarie di apertura sono più ampie e permettono quindi di sfruttare al massimo la bellissima posizione sul pontile centrale di Forte dei Marmi.

Per gestire un’identità così flessibile e un’offerta così varia, il team di Pesce Baracca deve poter contare su ingredienti di prima scelta e su attrezzature di cucina affidabili, che permettano una certa elasticità nella preparazione e garantiscano un’alta qualità delle pietanze servite ai clienti. «Quando ci siamo confrontati col nostro fornitore di fiducia, il signor Giuseppe Marani, la scelta è ricaduta oltre che sui forni combinati Rational, che già usavamo negli altri nostri tre locali, anche sul nuovo VarioCookingCenter», racconta Marco Vaiani. «Questo macchinario ha cambiato l’organizzazione della cucina e ha abbattuto i costi legati al tempo in modo impressionante. In un locale come il nostro, il VarioCookingCenter “vive vite diverse” in base al momento della giornata. Al mattino il gastronomo lo usa per tutte le preparazioni della gastronomia: parliamo di tutte le preparazioni bollite come polpo o calamari, delle cotture in umido, delle zuppe di pesce, il tutto in grandi quantità senza perdere nulla a livello di qualità. Una cottura che mi ha davvero sorpreso è la cottura al vapore del farro, che cuoce velocemente e mantiene una consistenza perfetta. A pranzo e a cena il VarioCookingCenter invece diventa per metà una friggitrice e per metà una brasiera su cui cuocere pesce o carne alla piastra».

Quali progetti futuri aspettano Pesce Baracca? «Al momento non saprei, qui è tutto in divenire», scherza il signor Vaiani. «Sicuramente se si presenteranno altre occasioni per fare buona cucina sapremo coglierle».

TAG: CAFFè DIEMME,VARIOCOOKINGCENTER,PESCE BARACCA,MARCO VAIANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top