ricerche
14 Luglio 2020A seguito del periodo di lockdown si registra un rafforzamento della sensibilità degli italiani verso i temi della salute, sicurezza, origine e sostenibilità dei prodotti alimentari. A rilevarlo è un focus dell'Osservatorio "The world after lockdown" di Nomisma, con un particolare approfondimento sulle abitudini e preferenze dei consumatori di carne, realizzato per l'azienda di settore Fileni.
Dall'indagine, condotta su un campione di 1.000 italiani responsabili degli acquisti (18-65 anni), emerge che l'attenzione dei consumatori per l'origine 100% italiana, relativamente ai freschi, è del 71% con una quota che sale al 78% per la carne. E' segnalato che il 51% cerca il marchio bio tra gli scaffali, ma ancor di più sul banco carne (54%). Altri fattori che entrano in gioco nella scelta della carne da acquistare sono l'assenza di antibiotici (importante per il 75% dei consumatori di carne), la preferenza verso carni da animali cresciuti all'aperto (66%), l'assenza di Ogm nei mangimi (65%) e l'alimentazione con soli mangimi vegetali (56%). Tra gli indicatori viene segnalato che "9 user su 10 vogliono trovare nei supermercati carne bio con un packaging sostenibile".
Complessivamente il report registra che il 22% dei consumatori, nel fare la spesa alimentare, ha dichiarato di aver incrementato gli acquisti relativi alle categorie Made in Italy e Km 0. Cresce l'interesse verso i metodi di produzione biologica e sostenibile: il 20% degli italiani ha preferito cibi prodotti con metodi a basso impatto ambientale, il 12% ha acquistato prodotti alimentari con packaging sostenibile e il 30% ha sperimentato i prodotti biologici per la prima volta.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy