bevande
09 Settembre 2020Dopo l’oro conquistato con "Prestige" Orange Label Prosecco DOC Treviso Brut in occasione della sessione primaverile della 26esima edizione del Gran Premio Internazionale del Vino Mundus Vini, Mionetto continua a collezionare successi portando a casa un oro e un argento anche nella sessione estiva. Infatti nell’ambito dell’ultima edizione dell’autorevole concorso che promuove la qualità e la commercializzazione dei vini partecipanti, la Cantina di Valdobbiadene ha conquistato un oro e un argento rispettivamente con il Valdobbiadene Prosecco DOCG Superiore di Cartizze Dry e il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry, referenze che fanno parte di Luxury Collection, la preziosa linea di Mionetto sublime espressione di stile e raffinatezza Made in Italy.
Il Cartizze DOCG Dry nasce nelle Colline della celebre e limitatissima zona del Cartizze, nel cuore dell’area del Prosecco Superiore DOCG Valdobbiadene, una porzione di territorio particolarmente felice per posizione, terreno e microclima, dove l’uva Glera raggiunge la massima espressione qualitativa. Si presenta come uno spumante dai luminosi riflessi dorati, solcato da un perlage fine e persistente. È sontuoso e complesso nei suoi profumi invitanti che richiamano la mela, la pera, note di agrumi e mandorle glassate, al sapore è fresco, armonico ed elegante
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry è uno spumante raffinato dal caratteristico colore giallo paglierino brillante e dal perlage fine e persistente, con intensi profumi floreali e decise fragranze di mela, pera e sfumature di agrumi. È sapientemente ottenuto dalle uve raccolte nell’area del Prosecco Superiore DOCG da cui deriva la massima espressione qualitativa del vitigno di provenienza.
Il Premio Internazionale del Vino è stato istituito nel 2001. Già nell'anno d'esordio il Concorso enologico ha visto la partecipazione di ben 2235 vini provenienti da tutte le importanti zone di produzione del mondo, che sono cresciuti esponenzialmente negli anni. Oggi, infatti, Mundus Vini viene annoverato tra gli eventi di settore più importanti poiché si propone a produttori, viticoltori, importatori e consumatori come una piattaforma ideale in grado di mettere a confronto fra loro i vini oltre che di offrire un valido strumento di orientamento al grande pubblico in fase di acquisto del prodotto. La manifestazione si tiene due volte all'anno: nel mese di agosto come degustazione estiva congeniale alle fiere autunnali e alle attività di fine anno, e nel mese di febbraio come degustazione primaverile prima di ProWein.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy