bevande
10 Novembre 2020Il volume "Birra Peroni. Lo sguardo degli altri", edito da Silvana Editoriale, è un viaggio nella storia e nell'attualità di Birra Peroni attraverso lo sguardo degli altri. Tale racconto viene declinato sia in senso storico, con una galleria di immagini tratte dall'Archivio Storico aziendale, sia nell'oggi, con una selezione degli scatti realizzati da 5 giovani fotografi, diplomati presso l’Istituto Europeo di Design. L'azienda ha scelto di far parlare le immagini, coerentemente con ciò che rappresenta per la storia culturale, sociale ed economica del Paese. La cultura d'Impresa, che Birra Peroni ha espresso ed esprime dal 1846, si rivela infatti nel modo in cui l'azienda è vista da fuori. Non un racconto autorappresentativo, dunque, ma una narrazione intessuta sulle voci e sullo sguardo degli altri.
Per la presentazione del volume - già in libreria - l'azienda ha affidato la narrazione dei suoi contenuti ad un podcast che viene rilasciato oggi, 10 novembre 2020, su varie piattaforme, tra cui il sito dedicato podcast.archivio.com/peroni.
Birra Peroni aderisce così alla Settimana della Cultura d’Impresa, giunta alla XIX edizione, partecipando a “Il principio della Fenice. Storie di imprese che hanno una storia”, rassegna ideata da Promemoria Group, composta da 10 podcast dedicati agli archivi e alla cultura d’impresa e raccontati da una divulgatrice d’eccezione, Valentina De Poli, storica direttrice di Topolino. I podcast saranno presentati venerdì` 13 novembre - dalle 10 alle 12 - in diretta dagli IBMStudios di Milano (podcast.archivio.com/live) con un moderatore d’eccezione, Mario Calabresi, che dialogherà con l’autrice Valentina De Poli, con Antonio Calabro`, Presidente di Museimpresa, e con i manager dei brand protagonisti dei podcast, tra cui Federico Sannella, Direttore Relazione Esterne di Birra Peroni.
Il mito dell’Araba Fenice, fil rouge dell’evento, ci insegna quanto sia importante sapersi trasformare attraverso il rinnovamento. Coerentemente con il tema dell'evento, il libro "Birra Peroni. Lo Sguardo degli Altri" parla di un'azienda storica italiana, che ha radici salde nella tradizione ma è costantemente protesa a misurarsi con la capacità di rinnovarsi, sintonizzandosi con il presente e immaginando il futuro.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy