bevande

12 Novembre 2020

Nicolas Feuillatte presenta la confezione Green dedicata ai suoi 5.000 viticoltori

di DALLE AZIENDE


Nicolas Feuillatte presenta la confezione Green dedicata ai suoi 5.000 viticoltori

Nicolas Feuillatte svela la speciale confezione green United Growers che celebra il valore e la passione dei suoi viticoltori. Per la prima volta sull’astuccio di uno champagne è stata apposta l’etichetta “Info Tri” con indicazioni chiare sullo smaltimento dell’imballaggio conservando tutto il fascino e l’appeal della confezione esclusiva di un prodotto d’eccellenza. Il risultato è una innovativa narrazione della filosofia di Champagne Nicolas Feuillatte anche attraverso la grafica dove emerge l’importanza fondamentale del fattore umano e la missione della Maison che vuole raccontare il lusso attraverso emozioni e condivisione.Lo champagne, infatti, è un prodotto eccezionale, che nasce in un territorio magico. Patrimonio dell’Umanità Unesco, ma è soprattutto un prodotto della terra ottenuto attraverso il lavoro manuale, la passione e la dedizione dell’uomo. La componente green enfatizza l’importanza dei valori contemporanei di rispetto dell’ambiente e di un comportamento totalmente etico, anche nel mondo del lusso.

All’interno della confezione United Growers, lo champagne simbolo della Maison: il Réserve Exclusive Brut. Fresco e dinamico, è il risultato di un armonioso assemblaggio composto dal 20% di Chardonnay per l’eleganza e la finezza, dal 40% di Pinot Noir perla rotondità e la struttura e dal 40% di Meunier per il carattere fruttato, sottile e delicato. È lo Champagne iconico perché esprime perfettamente lo stile di Nicolas Feuillatte e rappresenta l’intera denominazione, dove ogni parte della regione rivela un risultato glorioso. Réserve Exclusive è uno Champagne leggero, fresco e vibrante, dall’aroma fruttato intenso ed espressivo, dove note di pera matura e albicocca si fondono e si intrecciano in una seducente fusione tra le delicate bollicine e dove l’invecchiamento, di 4 anni, apporta una maturità accattivante che ne perfeziona stile e consistenza.

La nuova confezione speciale è riciclabile al 100% e ha due livelli di contenimento sull’impatto ambientale: è un imballaggio con un peso ridotto del 20%, quindi consente una riduzione di rifiuti presso il consumatore, inoltre semplifica il procedimento di pulitura dell’inchiostro e il riciclo della confezione, grazie alla riduzione di inchiostro e vernici. Questo progetto è nato con il meraviglioso ritratto collettivo realizzato dal fotografo Michel Jolyot, non meno champenois, che ha percorso tutta l’area di denominazione della Champagne per incontrare i protagonisti di Nicolas Feuillatte, gli uomini e le donne che coltivano i 2100 ettari di vigne dove vengono raccolte le uve delle sue pregiate cuvées, e poterne fermare un sorriso, un’espressione, uno sguardo attraverso uno scatto. La scorsa estate, i ritratti sono stati esposti su ampi cartelloni, sparsi nel territorio, con lo slogan: “Notre destin se cultive ensemble” (Il nostro destino si coltiva insieme). Oggi il progetto si è sviluppato con la riproduzione dei ritratti sulla nuova confezione intitolata “United Growers”, fondata su un concetto universale che amplifica il primo: “Notre destin se cultive ensemble durablement” (Il nostro destino si coltiva insieme nel tempo) per una più ampia diffusione del messaggio a livello internazionale.

All’origine della Maison ci sono due persone visionarie, l’audace uomo d’affari Nicolas Feuillatte e il pioniere vigneron Henri Macquart, che hanno creato insieme un marchio d’eccellenza agli inizi degli anni ’70, oggi nel cuore dei consumatori di tutto il mondo. Champagne Nicolas Feuillatte è per vendite il marchio N°1 in Francia e N°3 nel mondo, espressione di un modello cooperativo unico nel suo genere che riunisce 5000 donne e uomini dal savoir-faire incomparabile. Il frutto del loro lavoro è sviluppato dallo Chef de Cave, che attraverso la straordinaria e delicata “Art de l’Assemblage” realizza cuvée dallo stile raffinato, preciso ed elegante.

TAG: CHAMPAGNE,PACKAGING,NICOLAS FEUILLATTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top