bevande

17 Dicembre 2020

Il Birrificio Angelo Poretti di Induno Olona nominato Socio Onorario da Assocastelli

di DALLE AZIENDE


Il Birrificio Angelo Poretti di Induno Olona nominato Socio Onorario da Assocastelli

Assocastelli - Associazione nazionale che promuove e valorizza il patrimonio architettonico d’epoca e storico d’Italia, dimore e residenze (castelli, masserie, palazzi, tenute e ville) – ha insignito oggi il Birrificio Angelo Poretti – sede produttiva italiana del Gruppo Carlsberg - del titolo di Socio Onorario con la motivazione:

“Il gruppo internazionale Carlsberg è proprietario dello storico Birrificio Poretti con sede a Induno Olona (Varese). All’interno del complesso è presente Villa Magnani edificata agli inizi del ‘900 su progetto dell’architetto fiorentino Ulisse Stacchini. Il gruppo Carlsberg ha valorizzato la villa occupandosi del suo costante restauro e della sua fruibilità rendendola visitabile”.

Presenti alla cerimonia, tenutasi in modalità virtuale, Sara Magoni, Assessore al Turismo della Regione Lombardia, Giuliana Paoletti, Console di Danimarca a Milano, Marco Cavallin, Sindaco di Induno Olona, oltre ai rappresentanti di Assocastelli che hanno consegnato l’importante riconoscimento ad Alexandros Karafillides, VP Southern Europe & Baltics e Managing Director Carlsberg Italia.

“Siamo molto onorati di questo riconoscimento che conferma il saldo legame con il territorio del varesino, da sempre al centro della strategia e delle attività di Carlsberg Italia”, afferma Alexandros Karafillides. “Siamo convinti, infatti, che il Birrificio Angelo Poretti di Induno Olona, con tutta la sua bellezza Liberty, rappresenti la nostra preziosa eredità storica, artistica e culturale e il compito che ci siamo dati, in linea con gli obiettivi del Gruppo Carlsberg e della Fondazione Carlsberg, è quello di preservarlo, valorizzandolo e aprendolo al pubblico”.

Birrificio Angelo Poretti: la storia
Il Birrificio Angelo Poretti, risalente alla fine del XIX secolo, è considerato uno tra i più antichi e suggestivi siti birrari italiani attualmente in attività dove convivono arte, tradizione e innovazione tecnologica. L’edificio venne progettato dallo Studio di Architettura Bihl e Woltz di Stoccarda in stile Jugendstil, la versione industriale del Liberty floreale, che lo ha reso ricco di elementi decorativi alternati a festoni di fiori di luppoli e tini di ferro battuto a ricordare, insieme ai colori giallo e grigio che richiamano la birra, la funzione dell’edificio. Risale al 1905, invece, Villa Magnani, realizzata dall’architetto toscano Ulisse Stacchini (noto ai più come l’ideatore della Stazione Centrale di Milano) che la costruì nel parco del Birrificio, in posizione dominante rispetto allo Stabilimento. Il risultato in perfetto stile Liberty italiano è generalmente considerato una delle migliori opere dello Stacchini. Il Birrificio, nel suo complesso, racchiude oltre 140 anni di tradizione in cui passato, presente e futuro convivono perfettamente in uno splendido esempio di architettura industriale. Tutti gli investimenti dell’Azienda – che hanno reso il Birrificio tecnologicamente all’avanguardia – sono stati pianificati ed effettuati nell’ottica della sostenibilità e della tutela del patrimonio storico-culturale dello Stabilimento. Il risultato è un sito che valorizza al meglio il gioiello industriale ereditato da Angelo Poretti, fruibile al pubblico che può accedervi tramite visite guidate che, in alcune occasioni, sono condotte dagli stessi dipendenti dell’Azienda.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,BIRRIFICIO ANGELO PORETTI,ASSOCASTELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top