28 Gennaio 2021

Krion, un alleato in cucina contro virus e batteri grazie alla fotocatalisi

di DALLE AZIENDE


Krion, un alleato in cucina contro virus e batteri grazie alla fotocatalisi

L'attuale emergenza sanitaria ha provocato una ridefinizione degli spazi nelle case e nei locali del settore della ristorazione e alberghiero, alla ricerca di una nuovo modo di vivere più sicuro e confortevole. In questo senso l'evoluzione del design e la tecnologia sono state fondamentali per la creazione di ambienti multiuso ampi e salutari, in cui l'igiene è un requisito imprescindibile. Una qualità che si trasferisce negli spazi affollati come la cucina, il cui protagonista assoluto è il piano di lavoro. Grazie alla sua varietà di finiture e caratteristiche fisiche, igieniche e di design, Krion si adatta alle necessità che oggigiorno sono richieste nelle superfici della cucina.

I piani da cucina sono aree di lavoro intenso in cui igiene e pulizia devono primeggiare, per cui è necessario cercare materiali adatti a queste zone. Krion, essendo un materiale privo di pori, evita l'accumulo di residui alimentari sulla sua superficie e inoltre offre la massima igiene dal momento che impedisce la proliferazione di batteri e microorganismi ed è idoneo al contatto con gli alimenti. Un altro vantaggio di Krion è l'adattabilità al design della cucina, grazie alle elevate capacità di termoformatura, insieme all'unione delle sue lastre senza fughe. In questo modo è possibile ottenere superfici continue e lisce che evitano gli spigoli, gli angoli e i solchi dove si possono accumulare sporco e residui, aiutando a mantenere la pulizia della cucina in modo semplice, pratico e confortevole.

La tendenza attuale nel design della cucina è quella di rifinire il bordo del piano di lavoro con lo stesso spessore del pezzo stesso, ma Krion offre diverse finiture del bordo per aggiungere design e funzionalità. Le finiture dei bordi che controllano le fuoriuscite sono più facili da pulire, sia per i pavimenti che per i piani di lavoro e i mobili, mentre i bordi smussati e angolari daranno alla vostra cucina un aspetto unico e personalizzato. Krion offre 3 diverse soluzioni di alzatina per collegare il piano di lavoro alla parete, che si adattano sia alle necessità dell'utente che al suo stile, mettendo sempre al primo posto la facile pulizia e l'igiene della zona.

Di facile manutenzione e riparazione, Krion viene lavorato allo stesso modo del legno, il che lo rende più facile da maneggiare e installare per i professionisti del settore. La sua composizione altamente minerale lo rende resistente al tipo di danni che potrebbero verificarsi nelle cucine, come graffi, macchie, segni, crepe o urti. Krion è resistente a tutti i tipi di prodotti utilizzati per la pulizia e la disinfezione, ma l'acqua e un panno sono tutto ciò che serve per tenerlo pulito quotidianamente.

Krion offre anche soluzioni per lavelli da cucina con Krion Solid, una gamma semilavorata con Krion, che si adatta perfettamente all'uso del piano di lavoro, ottenendo una superficie continua che impedisce ogni tipo di accumulo di sporco come avviene con altri tipi di materiali. Esiste un'ampia varietà di colori e finiture tra cui scegliere il piano di lavoro Krion perfetto per la tua cucina. Tra questi troviamo Krion K-Life 1100, un materiale di un colore bianco intenso, con caratteristiche “fotocatalitiche” che attraverso una serie di attivatori e di additivi che si trovano all'interno del materiale stesso, sono in grado di reagire alla luce solare e artificiale permettendo l'eliminazione di virus e batteri dalle superfici. Dotato della tecnologia KEAST, aiuta a migliorare la qualità dell'aria grazie alla fotocatalisi, creando uno spazio sano e sostenibile, oltre a essere elegante e pieno di luce. Krion offre le migliori proprietà meccaniche e qualità estetiche, al passo sempre con le ultime tendenze in materia di design, rendendo il solidsurface ideale per lo sviluppo di qualsiasi progetto, sia nel settore residenziale, che in quello alberghiero o ristorativo.

TAG: CUCINA,PULIZIA,CORONAVIRUS,KRION

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top