bevande
02 Febbraio 2021Con la storica modifica del disciplinare del Consorzio di Tutela Prosecco DOC - grazie alla quale si va incontro al crescente trend mondiale del bere rosato - il Prosecco Rosé DOC di Mionetto diventa realtà. Con il debutto di questa nuova proposta, la Cantina coglie un’importante opportunità per rafforzare il proprio sviluppo internazionale mostrando ancora una volta la forte attenzione al profilo degustativo richiesto dal consumatore globale.
Il Prosecco Rosé DOC Mionetto è una referenza ad alto valore aggiunto che ha origine dall’incontro tra due vitigni: la Glera e il Pinot Nero vinificato in rosso. Uno spumante che combina la freschezza del Prosecco DOC con raffinati aromi esaltati dal lungo affinamento sui lieviti che avviene in autoclave per 60 giorni. Si presenta con un suggestivo e leggero colore rosafiore di pesco che annuncia al gusto e all’olfatto un bouquet fruttato con evidenti note di pompelmo e piccoli frutti rossi. Inoltre la lunga maturazione a cui viene sottoposto fa sì che emergano avvolgenti aromi di miele e crosta di pane. Il risultato è un prodotto premium e di alta qualità che si caratterizza per la sua personalità delicata e contemporanea:una combinazione vincente che permette al Prosecco Rosé DOC di interpretare il lato più trendy dello stile Mionetto, rendendolo particolarmente gradito da un pubblico femminile che dimostra di apprezzare un bere “rosa”.
Il suo temperamento dai tratti briosi lo rende complice anche di occasioni di consumo informali: dall’aperitivo, al finger food fino ad un pranzo italian style in particolare a base di molluschi, crostacei e crudità di mare. Ideale anche con i risotti di pesce. Ulteriore valore aggiunto è il suo essere “vegan friendly” garantito dalla certificazione V-Label, marchio internazionalmente riconosciuto e sinonimo sicurezza e affidabilità nell’identificare e approvare prodotti che non presentano ingredienti di origine animale. Il Prosecco Rosé DOC completa Prestige Collection, la linea di Mionetto che esalta i valori del suo DNA stilistico con l’obliquità, simbolo di spontaneità, dinamismo e contemporaneità e ne enfatizza il codice cromatico “Orange Mionetto” espressione di passione e vivacità.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy