birra

25 Febbraio 2022

Whisky italiano, arriva Segretario di Stato di Distillerie Poli

di Nicole Cavazzuti


Whisky italiano, arriva Segretario di Stato di Distillerie Poli

Siamo reduci da un (interessantissimo) viaggio stampa. Con un ristretto gruppo di colleghi siamo andati a Schiavon -Bassano del Grappa, Vicenza- per visitare le Distillerie Poli e assaggiare in anteprima il loro primo whisky, Segretario di Stato. Un'edizione limitata. Basti pensare che il primo lotto non è arrivato a due mila bottiglie. Un evento che oggi è cronaca, ma che in futuro entrerà nella storia. 

Nel video servizio vi raccontiamo tutto su questo nuovo prodotto insieme a Jacopo Poli che, con i fratelli e la moglie Cristina, guida l'azienda di famiglia.
Scoprirete ogni aspetto: dalle ambizioni ai progetti concreti, dal prezzo di vendita ai possibili utilizzi del prodotto in ambito mixology. 

distillerie poli Con il lancio di Segretario di Stato, per un verso Distillerie Poli corre il rischio di compromettere la sua buona reputazione, però ha l'opportunità di sperimentare nuove strade e di allargare il proprio mercato ad altri clienti, a partire dai professionisti della mixology. 

 
distillerie poliGli obiettivi dichiarati da Distillerie Poli per quanto riguarda Segretario di Stato sono due: crescere in termini di quantità e di tipologie referenze. Prossimi step, quindi: arrivare a quota 3000 bottiglie e mettere al mondo un fratellino.
Tra l'altro, Segretario di Stato è un pure malt (avete letto bene. Sì. Pure Malt e non Single Malt, perché la burocrazia è così complicata e lenta che in Poli si è preferito evitare ogni possibile rischio di rallentamento per via di una dicitura impropria).
Ed è un distillato tutto italiano, che parla del territorio di Bassano del Grappa e della passione della famiglia Poli per la ricerca, l’innovazione, la sperimentazione e le sfide.
 
  • ZONA PRODUTTIVA
    Schiavon
  • MATERIA PRIMA
    Puro malto d’orzo
  • DISTILLAZIONE
    Artigianale in discontinua
  • COLORE
    Ambra scuro
  • PROFUMO
    Al naso emergono subito note di frutta secca tostata, uvetta, prugne, cioccolato e spezie affumicate
  • SAPORE
    Fruttato e speziato, con note di malto e legno fresco; finale persistente, potente e armonico, retrogusto mediamente affumicato.
  • DISTRIBUTORE
    Meregalli

TAG: DALLA PARTE DELLO CHEF,CAFFè DIEMME,JACOPO POLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top