bevande
23 Marzo 2022«È un prodotto al quale crediamo tantissimo, pensiamo possa diventare una bottiglia iconica sia per il suo design, che per il nettare che contiene», dicono dal quartier generale di Fantini, il gruppo che dagli inizi nel 1994, partendo da Ortona in Abruzzo, è poco a poco diventato leader tra le aziende esportatrici del Sud Italia con oltre 28 milioni di bottiglie, grazie a un’attenta politica votata alla più alta ricerca qualitativa e di marketing.
D'altra parte Sensuale nasce anche come nuova sfida dopo l'enorme successo di Calalenta, sia nella versione rosé (da Merlot abruzzese) che bianco (da uve Pecorino), «una linea che era stata pensata per la ristorazione ma che, in tempi di Covid, ha funzionato tantissimo anche allo scaffale - spiega il fondatore e ceo di Fantini Vini, Valentino Sciotti. Fa numeri incredibili, siamo alla saturazione della capacità produttiva. E allora abbiamo pesato a un vino per una tipologia di consumatori ancora più esigenti, con un gusto ancora più apprezzato, ma realizzato in una regione differente, con vitigni differenti.
Lo scenario di riferimento è quello che rimanda alla grande crescita nel consumo dei vini rosati, ormai sdoganati a ogni livello e persino destagionalizzati, consumati cioè tutto l'anno e non solo nel periodo estivo, come accadeva fino a non molto tempo fa. Si è quindi andati in Sicilia («È una delle aree italiane che stanno crescendo di più, ha sempre maggiore appeal», commenta Giulia Sciotti, marketing manager & brand ambassador di Fantini), per proporre qualcosa che fosse nello stesso tempo stilisticamente non distante a quanto già realizzato, ma unico nella sua tipicità: ecco Sensuale.
Sull'onda del boom generale del settore, come detto, ci sarà quindi Sensuale rosé: rosato in stile provenzale nel colore, quindi di un rosa scarico, cipria, pallido, raffinato, elegantissimo a livello gustativo ma, con grande intensità olfattiva, grazie all'abilità degli enologi Fantini. Sarà a marchio Vigneti Zabù e a base di un blend indiscutibile di vitigni, una festa: Nerello Mascalese, Merlot e Cabernet Sauvignon, denominazione "Rosato Sicilia". E poi arriva anche un secondo prodotto, Sensuale bianco, un 100% Grillo.
Come detto il packaging è molto particolare, davvero diverso, minimal, accattivante. La bottiglia è lavorata a rilievo per riprodurre il motivo floreale che orna la Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria a Sambuca di Sicilia, dove si trova la cantina.
E poi l'altra grande novità è il tappo in vetro di nuova tecnologia Vinolok: certificato, a chiusura ermetica, con eccellente protezione dall'ossigeno esterno in modo da proteggere al meglio e nel tempo, le preziose caratteristiche del prodotto. L'innovativa chiusura in centro rende il packaging ancora più elegante e «permette di aprire chiudere la bottiglia tranquillamente, abbiamo fatto delle prove in cantina da noi, l'intensità aromatica rimane invariata per giorni».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy