bevande

25 Luglio 2023

Le bevande estive che fanno tendenza, dal bubble tea al kombucha


Le bevande estive che fanno tendenza, dal bubble tea al kombucha

In estate è necessario bere molto per contrastare la perdita di liquidi causata dalle alte temperature. Ecco quindi che entrano in gioco bevande quali il bubble tea, la kombucha e i più recenti - almeno in Italia - hard seltzer, bibite alcoliche frizzanti, arricchite con spezie, frutta e altri aromi, a bassissimo contenuto alcolico.

il bubble teail bubble tea

Tra le bevande più apprezzate c’è sicuramente il bubble tea: in Italia, secondo una recente ricerca di Growth Capital, il mercato avrebbe raggiunto i 42 milioni di euro nel 2022, ovvero oltre il 15% di quello europeo con un potenziale di crescita fino a 98 milioni nel 2027, per poi allinearsi con la crescita mondiale.

Piace a grandi e piccoli ed è colorato, dissetante, fresco e naturale: il bubble tea di Frankly, ad esempio, viene preparato solo con materie prime naturali, senza alcun utilizzo di bustine e aromi artificiali. Per l’estate 2023, nel menu sono stati inseriti drink che rispondono alla tendenza delle bevande alla frutta esotica. Protagonista indiscusso dei bubble tea estivi di Frankly è il mango che si accompagna al tè verde giapponese per il Mango Matcha e alla polpa d’ananas e al latte di cocco nel Mango Pineapple o il Mango Yogurt, una new entry super fresca a base di purea di mango frullato con cremoso yogurt bianco, per una fresca esplosione di sapori tropicali, ideali per rinfrescare le calde giornate estive.

il kombuchail kombucha

Un’altra bevanda sempre più di tendenza - con un mercato stimato in 244 milioni di dollari nel 2021 e un tasso di crescita annuo del 24% (secondo il Market Data Forecast) - è il kombucha, una bevanda fermentata analcolica a base di tè, ricca di minerali e antiossidanti naturali, con una bassissima percentuale di alcool.

Anche il kombucha ha infinite possibilità di aromatizzazione, che lo rendono adatto a diverse occasioni di consumo: Mia Kombucha, ad esempio, propone i gusti zenzero, lampone e limone.

l'hard seltzerl'hard seltzer

In Italia sono forse meno conosciuti rispetto alle bevande precedenti ma negli Stati Uniti è un trend in grande crescita da diversi anni (nel 2020 il volume d’affari è stato di oltre 1,5 miliardi di dollari, con un aumento del 214% rispetto all’anno precedente) e grazie al brand lanciato da Fedez, potrebbe presto diventare protagonista anche dell’estate italiana: stiamo parlando dell’hard seltzer.

Si tratta di bibite alcoliche frizzanti, arricchite con spezie, frutta e altri aromi che le rendono morbide e piacevoli, capaci di andare incontro ai gusti di tutti. Anche in questo caso, la gradazione alcolica e le molteplici combinazioni aromatiche ne hanno aiutato il successo: troviamo infatti hard seltzer al cocco (Mister B), ma anche alla menta e allo yuzu (Toccalmatto-Caulier) e al fieno di montagna (Wati).

TAG: KOMBUCHA,HARD SELTZER,FRANKLY,BUBBLE TEA,ESTATE 2023

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top