bevande

19 Maggio 2017

Partesa presenta il suo libro 'In viaggio con i gazzosai'


Partesa presenta il suo libro 'In viaggio con i gazzosai'

Il fascino narrativo dei gazzosai, i padri nobili della distribuzione di bevande in Italia, dopo aver ispirato “Siamo tutti gazzosai” (la prima pubblicazione che nel 2014 ha raccontato la storia di questo settore) torna in libreria con “In viaggio con i gazzosai”.
 
Un diario di viaggio con protagonista un camioncino (quello delle consegne) che, con un taglio narrativo coinvolgente e attraverso l’intreccio di testimonianze, approfondisce e racconta evoluzione tecnologica e passione per il proprio lavoro, rapporti di fiducia e professionalità, orizzonti e sfide economiche di questo comparto.
 
Il libro, ideato da Partesa – azienda che dal 1989 è uno dei principali player del settore della distribuzione di bevande – ed edito da Cinquesensi Editore, ha l’obiettivo di analizzare in profondità un’industria ancora poco conosciuta e tuttavia anello fondamentale di una filiera che, attraverso i punti di consumo, mette in contatto i produttori e i consumatori e rende possibile la convivialità: elemento imprescindibile dello stile di vita italiano.
 
Alla conduzione del camioncino, Riccardo Giuliani (Amministratore Delegato di Partesa) e Carlo Cambi (giornalista) co-autori del libro e appassionati storyteller, coinvolti in un lavoro importante per tracciare il profilo del settore attraverso l’impegno della quotidianità, esaltandone i contenuti di professionalità e innovazione, efficienze e prospettive di sviluppo.
 
Ne emerge un mondo vivo fatto di storie personali e collettive, di esperienze e di passioni. Perché distribuire bevande non significa solo organizzazione logistica nella consegna di un ordine, ma creazione di valore e soddisfazione di bisogni che si trasformano in sogni, a seconda dell’occasione di consumo.
 
Ecco quindi che cultura di prodotto, formazione, innovazione insieme a sinergie di business e di persone emergono come parole chiave di questo libro. Perché il distributore di oggi e di domani, parafrasando la metafora del viaggio, non può prescindere dall’essere una guida esperta capace di portare valore e produrre ricchezza per il Paese.
 
Un libro per tutti (esperti e non) che offre differenti livelli di lettura e che permette a ciascuno di scegliere se concentrarsi sugli aspetti tecnico-economici o se lasciarsi appassionare dal racconto emozionale.
 
"Il libro è un viaggio nella memoria. Abbiamo immaginato di muoverci a bordo di un camioncino lungo l'autostrada dei ricordi per raccontare l'evoluzione di un settore strategico qual è quello della distribuzione. Lo abbiamo fatto osservando da vicino l'evoluzione di Partesa e - come capita in tutti i viaggi - abbiamo immaginato anche le tappe future. Per scoprire, per esempio, che molto è cambiato e che la tecnologia ha fatto irruzione anche tra i ‘gazzosai’, ma uno strumento come il carrellino per le consegne non ha ancora trovato un sostituto. Abbiamo anche compreso che il fattore umano, le relazione, l'interpretazione dei bisogni, la qualificazione professionale sono i veri valori aggiunti di questo settore – sottolinea Carlo Cambi, giornalista e co-autore di In viaggio con i gazzosai –   È insieme un saggio e un diario di viaggio con l'intento - speriamo riuscito - di fondere l'osservazione di fatti economici con la leggerezza del racconto".

“In viaggio con i gazzosai è frutto di un intenso lavoro di ascolto e confronto. Un libro che parla d’impresa in modo coinvolgente e che racconta le strade presenti e future della distribuzione e dei suoi protagonisti: uomini e donne che con competenza, efficienza e passione si impegnano per portare in tutti i punti di consumo d’Italia i prodotti che rendono possibile la convivialità e l’incontro tra le persone – commenta Riccardo Giuliani, Amministratore Delegato di Partesa – Un valore importante ed espressione della rilevanza dell’industria che dimostra come anche un’azienda sulla carta solo votata al business si basi sulle relazioni tra le persone”.
 
 
 

TAG: BEVERAGE,AZIENDE,MARKETING,PARTESA,CARLO CAMBI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top