Con le circolari 26 e 27 di febbraio, l’Inps ha aggiornato i valori per la contribuzione 2015 dei commercianti, artigiani e degli iscritti alla gestione separata. Analizziamo gli aspetti...
A cura di Walter Pugliese
La sostenibilità applicata: viaggio tra i locali che non buttano via niente e quelli che propongono ottimi cibi di scarto ma freschissimi Il nostro viaggio alla ricerca dei ristoranti no-waste...
A cura di Consuelo Redaelli
Prorogati fino al 31 dicembre 2015 tutti i bonus per lavori edili in scadenza a dicembre scorso. Introdotta anche la detrazione del 65% per le schermature solari ossia tende esterne o dispositivi...
A cura di Walter Pugliese
Che cosa accomuna un vittoriano-chic in una segheria, un bistrot-déco in una fonderia, una galleria d’arte con cucina nella vecchia centrale elettrica e un ristorante greco in un vecchio dock sul...
A cura di Consuelo Redaelli
E' la possibilità offerta col contratto di rent to buy, nuova forma giuridica introdotta dal decreto Sblocca Italia, D.L. 133/2014 che permette di godere di un immobile col diritto di poterlo...
A cura di Walter Pugliese
Format che mutano seguendo i cambiamenti della società: oggi la tendenza è verso il modello slow. Vediamo qualche esempio. Il punto di partenza è quello del Caffè oppure del Bar, pensando che...
A cura di Consuelo Redaelli
Più consumi alimentari in casa, meno al ristorante. Siamo sicuri che sia proprio così? La crisi non risparmia nessuno. Soprattutto quando ha dimensioni eccezionali come l’attuale. Tanto per...
A cura di Luciano Sbraga
Nello stesso locale di un circolo privato, è possibile la somministrazione di alimenti agli associati e al pubblico in maniera indistinta. È quanto ribadisce il Ministero dello Sviluppo Economico...
A cura di Walter Pugliese
Le spese di sponsorizzazione possono essere qualificate come spese di rappresentanza o di pubblicità a seconda del fine che hanno, vale a dire di promuovere l’immagine dell’azienda o dei...
A cura di Walter Pugliese
Spazi piccolissimi con cucina ad incastro e arredi salva spazio, con un investimento iniziale a basso rischio, assicurano un’ottimizzazione di turnazione e aumentano il numero di scontrini erogati....
A cura di Consuelo Redaelli
Profondo conoscitore del settore Giochi e Scommesse, l’avvocato Stefano Sbordoni si occupa da anni delle tematiche relative alle slot machine e alla loro istallazione all'interno dei Pubblici...
A cura di Carmela Ignaccolo
Anche gli arredi se cambiano il loro luogo naturale, quello per il quale sono stati pensati, si arricchiscono di significati metaforici… ecco come arredi da “interno” escono all’aperto e...
A cura di Consuelo Redaelli
Il decreto Cultura (DL 83/2014) detto anche “ArtBonus” entrato in vigore il 1 giugno 2014, ha introdotto alcune interessanti sostegni economici per il cinema, la lirica, la protezione e sviluppo...
A cura di Walter Pugliese
Gli Chef diventano co-protagonisti del Salone del Mobile quasi al pari dei progettisti, “disegnando” a modo loro percorsi tra food e design. Sono diversi i livelli di interazione fra questi due...
A cura di Consuelo Redaelli
Per finanziare il bonus da 80 euro ai dipendenti, il decreto Renzi (DL 66/2014 da convertire in legge entro il 23/6) ha previsto l’aumento della tassazione delle rendite finanziarie dal 20% al 26%...
A cura di Walter Pugliese
Dare un’impronta teatrale o metaforica al proprio locale, intrattenendo non solo con il cibo ma grazie soprattutto all’arredo narrante è una precisa scelta: attraverso una dimensione narrativa...
A cura di Consuelo Redaelli
Il Bonus mobili del 50% per arredare immobili oggetti di intervento edilizio, che nel 2013 aveva il solo limite di 10.000 euro, dal 2014 non può superare l’importo dei lavori della...
A cura di Walter Pugliese
È lecito chiedersi come mai, in special modo in tempo di crisi, emergono spesso esigenze di rinnovamento; questa necessità può sembrare di controtendenza ed anacronistica. In realtà la crisi crea...
A cura di Consuelo Redaelli
Un concept di nuova generazione risponde a molteplici esigenze e soddisfa più target: ciò significa riuscire a essere flessibili nello spazio, grazie ad un layout fluido, creando diverse soluzioni...
A cura di Consuelo Redaelli
Il tappo di sughero è considerato dagli italiani la migliore chiusura per proteggere la qualità del vino. E’ quanto risulta da un’indagine condotta da Astraricerche su un campione di persone...
[caption id="attachment_23988" align="alignleft" width="200"] Lorenzo Biscontin, direttore generale Bosco Viticultori[/caption] L’istituto di ricerche di mercato Squadrati presenterà nella cornice...
Prorogato al 31/12/2016 l’indennizzo di importo pari alla pensione minima Inps, a chi chiude l’attività. L’incentivo operante già da vari anni, è stato riproposto al fine di favorire...
A cura di Walter Pugliese
L’idea di creare la cucina a vista in ambiti commerciali/retail potrebbe avere una diretta parentela con le differenti cucine di strada di tutto il mondo. Lo Street Food prevede il coinvolgimento...
A cura di Consuelo Redaelli
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy