RICERCA


Cancella Filtri
19/03/2021

Horeca ed ecommerce: istruzioni per l’uso

Come intercettare i nuovi clienti? Quale strategia digitale adottare per migliorare il posizionamento della propria azienda? Quale tipologia di crm adottare per ottimizzare le attività di...

19/03/2021

Tech round the world: tecnologie per la ripartenza

Innovazione e digitalizzazione: ormai è chiaro che chi vorrà restare sul mercato del fuori casa dovrà fare i conti con questi due temi, non nuovi certo – HostMilano ne parla e li promuove da...

19/03/2021

Il ristorante del futuro è (anche) digital

Alla fine la digitalizzazione dei ristoranti è arrivata: magari non sempre seguendo una accurata strategia di marketing e implementazione, ma sulle pressioni della necessità data dalla pandemia....

19/03/2021

Un caffè più buono e sostenibile

Il 2020, un anno difficile per il caffè al bar, è emerso il crescente interesse per il caffè specialty e di qualità: molti tra i consumatori finali hanno cercato, anche online, un prodotto...

19/03/2021

Caffè protagonista degli eventi a HostMilano

L’aroma inconfondibile e penetrante di caffè da quarant’anni e oltre riempie i padiglioni della macroarea di HostMilano dedicata a Bar e Caffè, grazie allo storico appuntamento del Sic, Salone...

19/02/2021

Caffè & gelato: numeri e nuovi trend per il 2021

Sostenuti anche grazie al delivery sono due prodotti ai quali i consumatori si sono rivolti nel 2020 con costanza. E proprio questa carica emozionale li rende adatti ad affrontare le nuove...

19/02/2021

Quando innovazione fa rima con design: le case history di CIAM e IFI

Le ultime new-entry parlano di nuove vetrine refrigeranti studiate appositamente per i prodotti di gelato e pasticceria. Ma sempre all’insegna dello stile Andare oltre l’idea tradizionale di...

A cura di Giorgio Maggi

19/02/2021

Ecommerce e nuovi prodotti, nel Gelato il futuro è già qui

In Danimarca (e Portogallo) le nuove frontiere della tecnologia non conoscono confini. Tutto per soddisfare con maggiore facilità le nuove esigenze dei consumatori Tecnologia, tecnologia e...

A cura di Giorgio Maggi

19/02/2021

Caffè e gelato, in Danimarca un mercato in crescita

L’approccio green a Km zero, dalle fonti rinnovabili al bean to cup ai grandi stellati, in vent’anni ha portato il Paese nordico, tra i maggiori consumatori di Coffea, dall’anonimato...

A cura di Anna Muzio

19/02/2021

Delivery, nuova opportunità di business per il gelato

Con un giro d’affari di oltre 9,5 miliardi di euro solo in Europa, il gelato artigianale anche nel 2020 ha ingolosito i propri fan, off e, soprattutto, online. Tanto che secondo Deliveroo è stato...

A cura di Anna Muzio

19/02/2021

Vincono capsule, green e bean to cup

Il caffè a casa ha spinto formati diversi che seguono la cultura caffeicola dei vari Paesi: un’offerta variegata aiuta a rispondere alle esigenze di tutti, man mano che si presentano. Grandi...

A cura di Anna Muzio

19/02/2021

L’espresso nel mondo parla italiano

Terzo importatore di caffè verde e terzo esportatore mondiale, l’Italia è riconosciuta all’estero come patria del caffè. Ma anche sul mercato interno qualcosa si sta muovendo. Una passione...

A cura di Anna Muzio

19/02/2021

Flessibilità e innovazione nel futuro del fuori casa

Dopo un 2020 di grandi cambiamenti, con l’accelerazione di tendenze in atto, ci attende un 2021 di ripresa in cui sarà necessario seguire i nuovi flussi, guardando a convenienza e...

A cura di Anna Muzio

19/02/2021

TUTTOFOOD va a ottobre con HostMilano

Le due manifestazioni, fortemente connesse, si svolgeranno in contemporanea dal 22 al 26 ottobre 2021 dando vita ad un appuntamento irrinunciabile, unico per completezza e di caratura...

A cura di Anna Muzio

19/02/2021

Caffè & gelato, i “gemelli diversi” pronti per il 2021

Uno è nero e bollente (ma può essere anche chiaro e ghiacciato), l’altro è freddo e di tutti i colori. Hanno una storia relativamente antica e una patria comune, l’Italia. Riempiono le nostre...

05/12/2020

Innovazione e sostenibilità per l'Horeca

Approcci che si traducono nell’adozione di nuovi macchinari e processi, nella forte attenzione alla riduzione dei consumi energetici e degli sprechi, all’utilizzo ridotto di imballaggi voluminosi...

05/12/2020

App in progress: innovazione a servizio della ristorazione

Menù digitali, consegna del cibo in tempo reale, prenotazione online con pochi e semplici passaggi. App e software, sempre più intuitivi, si sono perfezionati in fase di lockdown per entrare, quasi...

18/11/2020

La tavola punta sull’innovazione e cerca nuove soluzioni

Cambiano modi, luoghi e tempi di consumo, cambia la mise en place. Almeno temporaneamente. Nessuna rivoluzione, intendiamoci. Le linee guida – verso la sostenibilità, il design, la praticità, le...

A cura di Anna Muzio

18/11/2020

Reinventare gli interni per accogliere e rassicurare

Dentro o fuori? Con l’arrivo della stagione più fredda sarà questo il dilemma che dovrà affrontare ogni operatore del fuori casa. Dunque fioriscono le soluzioni per rendere gli interni sicuri,...

A cura di Anna Muzio

18/11/2020

Arredo outdoor. C’è sempre più richiesta di spazi all’aperto

Negli ultimi tempi molte città italiane – complice anche la recente pandemia – si sono organizzate per valorizzare e far rivivere gli spazi all’aperto anche laddove non vi erano mai stati o...

A cura di Maria Elena Dipace

18/11/2020

Città a confronto: la “realtà parallela” di Londra

Come ha reagito alla pandemia la metropoli che da decenni si rinnova costantemente e lancia nuove mode e nuovi stili di vita? Londra è stata colpita duramente e l’industria dell’ospitalità non...

A cura di Anna Muzio

18/11/2020

Con Fiera Milano Platform HostMilano è phygital

I punti forti di HostMilano si trasferiscono in phygital, quella combinazione di processi fisici e digitali che permette alle aziende di beneficiare dei vantaggi offerti da entrambi gli ambiti, tanto...

A cura di Anna Muzio

18/11/2020

HostMilano, sguardo sul mondo con gli Host Ambassadors

Uno sguardo sui mercati internazionali, vicini e lontani, è oggi sempre più importante e diventa leva competitiva per capire dove muoversi e in che modo perché le situazioni cambiano velocemente....

A cura di Anna Muzio

Pagina di 6        Prima    Precedente   1    2    3    4    5    Successiva   Ultima  
 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top