RICERCA


Cancella Filtri
19/03/2021

Il ristorante del futuro è (anche) digital

Alla fine la digitalizzazione dei ristoranti è arrivata: magari non sempre seguendo una accurata strategia di marketing e implementazione, ma sulle pressioni della necessità data dalla pandemia....

19/03/2021

Un caffè più buono e sostenibile

Il 2020, un anno difficile per il caffè al bar, è emerso il crescente interesse per il caffè specialty e di qualità: molti tra i consumatori finali hanno cercato, anche online, un prodotto...

19/03/2021

Caffè protagonista degli eventi a HostMilano

L’aroma inconfondibile e penetrante di caffè da quarant’anni e oltre riempie i padiglioni della macroarea di HostMilano dedicata a Bar e Caffè, grazie allo storico appuntamento del Sic, Salone...

19/03/2021

Prepararsi per la nuova primavera

La ripresa del fuori casa? Tutti i segnali indicano che avverrà verso la primavera-estate, proprio come l’anno scorso ma su basi ben più solide, grazie alla campagna vaccinale in corso in tutti i...

19/03/2021

Gaming Retail: beviamoci su

Con l’emergenza sanitaria provocata dal nuovo coronavirus, l’intero mondo del Retail si è trovato di fronte alla necessità di ripensare i propri locali, riorganizzandone gli spazi e dotandoli...

A cura di Alessio Crisantemi

16/03/2021

L’impatto choc del Covid misurato con la fatturazione elettronica

Dall’Agenzia delle Entrate la fotografia economica di un anno di crisi. Si salvano pochi settori. Horeca e regioni turistiche le più penalizzate  Chi l’avrebbe mai detto. La...

A cura di Franco Metta

13/03/2021

#LuciDellaNotte, i locali si accendono il 21 marzo contro le chiusure

#LuciDellaNotte è l'iniziativa con cui, domenica 21 marzo dalle 18 alle 24, i locali di tutta Italia alzeranno le serrande e illumineranno le vetrine. Per ribadire, nonostante le chiusure forzate...

19/02/2021

Il caffè che verrà...nel 2021

Nell’annus horribilis per l’ospitalità la tazzina si conferma come bevanda nazionale, praticata dal 96,6% degli italiani, che però si stanno allontanando dalla dittatura del caffè unico. Ma...

A cura di Anna Muzio

19/02/2021

Caffè: 2021, fuga dallo status quo

Si riparte dal caffè, dopo un 2020 vissuto in trincea, tra chiusure e limitazioni tracimate nel nuovo anno. Il mondo nel frattempo però è cambiato, inutile nasconderselo. Uno spaccato di come sta...

A cura di Anna Muzio

19/02/2021

Perché investire nel connubio tra Food & Beverage... & Gaming

Per capire più in dettaglio i contenuti di questa indagine, gli obiettivi, le aspettative e le opportunità per gli addetti ai lavori, ne parliamo con Angela Borghi, Responsabile commerciale e...

A cura di Alessio Crisantemi

15/02/2021

METRO Italia scocca la sua freccia per l’horeca

METRO Italia coglie ogni occasione per ribadire la propria vicinanza alla ristorazione italiana e lancia #ioamoiristoranti, una campagna digitale con cui si invita a compiere un gesto concreto che...

A cura di DALLE AZIENDE

28/01/2021

Con tutte quelle bollicine...

Una tipologia di successo che negli venti ultimi anni ha vissuto un successo costante, confermato da crescite anche a due cifre: quella degli spumanti italiani – metodo Martinotti e metodo classico...

A cura di Anna Muzio

28/01/2021

Quattro tendenze per le bollicine

C’era una volta lo spumante… sostanza viva, come i lieviti da cui nasce, lavorazione complessa ma lontana dall’essere scolpita nella pietra. Perché come tutti i vini cambia e si adegua al...

A cura di Anna Muzio

27/01/2021

Il futuro dell'AI tra live streaming e SMART Label

L'Intelligenza artificiale passa da innovazione futuribile a necessità per il presente: ci puntano le aziende, ci credono gli esperti e bar e ristoranti le utilizzano per gestire un ambiente sempre...

27/01/2021

IoT e Intelligenza artificiale il futuro è oggi

Il futuro non può attendere. Il momento attuale ha promosso una spinta verso soluzioni tecnologiche già esistenti, ma che hanno assunto nuovo valore. Così l’ospitalità ha imboccato decisa la...

07/01/2021

Foodservice, la svolta digitale passa anche dal ciclo delle merci

Il 2020 nel mondo del fuoricasa sarà ricordato come l’anno dell’affermazione dell’ecommerce, del delivery e del take away: con i limiti imposti per fronteggiare la pandemia, gli operatori del...

A cura di DALLE AZIENDE

18/11/2020

La tavola punta sull’innovazione e cerca nuove soluzioni

Cambiano modi, luoghi e tempi di consumo, cambia la mise en place. Almeno temporaneamente. Nessuna rivoluzione, intendiamoci. Le linee guida – verso la sostenibilità, il design, la praticità, le...

A cura di Anna Muzio

18/11/2020

Reinventare gli interni per accogliere e rassicurare

Dentro o fuori? Con l’arrivo della stagione più fredda sarà questo il dilemma che dovrà affrontare ogni operatore del fuori casa. Dunque fioriscono le soluzioni per rendere gli interni sicuri,...

A cura di Anna Muzio

18/11/2020

Arredo outdoor. C’è sempre più richiesta di spazi all’aperto

Negli ultimi tempi molte città italiane – complice anche la recente pandemia – si sono organizzate per valorizzare e far rivivere gli spazi all’aperto anche laddove non vi erano mai stati o...

A cura di Maria Elena Dipace

18/11/2020

Città a confronto: la “realtà parallela” di Londra

Come ha reagito alla pandemia la metropoli che da decenni si rinnova costantemente e lancia nuove mode e nuovi stili di vita? Londra è stata colpita duramente e l’industria dell’ospitalità non...

A cura di Anna Muzio

18/11/2020

Con Fiera Milano Platform HostMilano è phygital

I punti forti di HostMilano si trasferiscono in phygital, quella combinazione di processi fisici e digitali che permette alle aziende di beneficiare dei vantaggi offerti da entrambi gli ambiti, tanto...

A cura di Anna Muzio

18/11/2020

HostMilano, sguardo sul mondo con gli Host Ambassadors

Uno sguardo sui mercati internazionali, vicini e lontani, è oggi sempre più importante e diventa leva competitiva per capire dove muoversi e in che modo perché le situazioni cambiano velocemente....

A cura di Anna Muzio

18/11/2020

Il nuovo ristorante punta alla digitalizzazione

Un ristorante sempre più digital. Sono varie le funzioni tradizionalmente delegate all’analogico – carta, telefono, contante e così via – che sono trasmigrate in digitale, grazie all’ormai...

A cura di Anna Muzio

Pagina di 16        Prima    Precedente   3    4    5    6    7    Successiva   Ultima  
 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top