RICERCA


Cancella Filtri
12/11/2020

Take away e sicurezza, l'idea: lattine sigillate nel cellophane. FOTO

Eccolo è un concept nato dalla riflessione sul numero di passaggi di mano a cui le lattine sono sottoposte, dalla fase di produzione al consumo; una manipolazione che le rende pericolose dal punto...

05/12/2019

Natale, in aumento i controlli dei Nas sulla sicurezza alimentare

Aumentano in vista del Natale i controlli dei Nas per la sicurezza alimentare. I sequestri, negli ultimi giorni, hanno riguardato in particolare le città di Parma, Salerno, Pescara e Aosta. "Le...

26/11/2019

Sicurezza alimentare: aggiornamento e formazione

La sicurezza alimentare, la corretta gestione degli allergeni e la giusta combinazione nutrizionale sono, nella società attuale, gli imperativi che ogni operatore del settore alimentare è tenuto a...

A cura di Giulia Rebecca Giuliani

04/08/2019

Sicurezza alimentare: primato di controlli e difficoltà normative

Lo scorso 28 dicembre il Ministero della Salute ha trasmesso al Parlamento la Relazione sulla “Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande in Italia”, nella quale sono riepilogate le...

A cura di Giulia Rebecca Giuliani

07/06/2019

Italiani attenti alla sicurezza alimentare, ma si fidano delle web star

Per gli italiani, ma anche per gli europei in generale, la provenienza e la sicurezza dei prodotti sono gli aspetti più importanti che vengono valutati quando si acquistano alimenti e per quasi un...

19/02/2019

NiceLabel: la sicurezza alimentare inizia dall’etichetta

La corretta etichettatura degli alimenti in termini di allergeni e di informazioni nutrizionali è fondamentale per l'industria alimentare e delle bevande, non solo per garantire che produttori e...

A cura di DALLE AZIENDE

29/03/2017

Sicurezza alimentare: Efsa stabilisce regole più semplici per le gelaterie

L’Efsa propone un sistema semplificato per la gestione della sicurezza alimentare nelle piccole imprese di vendita al dettaglio, tra cui le gelaterie. Il sistema comprende linee guida per...

05/04/2016

Nasce Alimentiesicurezza.it, portale su salute e sicurezza alimentare

Gli italiani, si sa, sono buone forchette. La nostra gastronomia, così ricca, varia e apprezzata in tutto il mondo, è da sempre uno dei principali asset del Made in Italy e la dieta mediterranea è...

10/03/2015

Rischio botulino: il lato oscuro delle conserve sott'olio

Gli accorgimenti da adottare per garantire la sicurezza in tavola, anche per evitare le tossine prodotte dal botulino (Clostridium botulinum) Gustose e ideali come antipasti e contorni o come...

A cura di Simona Sampirisi

10/03/2015

Clostridium botulinum: il nemico da conoscere

Il nemico: meglio conoscerlo Il Clostridium botulinum è un batterio ubiquitario la cui pericolosità è determinata dalla germinazione delle spore che producono delle tossine (catalogate con le...

A cura di Simona Sampirisi

09/08/2014

Sicurezza alimentare, attenti alle frodi

C’è un tema che, purtroppo, si può definire sempreverde: quello della frode alimentare da distinguersi nei due filoni della frode sanitaria e della frode commerciale. Vogliamo soffermarci, in...

29/10/2013

Sicurezza alimentare, le paure degli italiani

Giovedì 18 Luglio 2013 il ministro della salute Beatrice Lorenzin, presenti Silvio Borrello direttore generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione del ministero della...

22/10/2013

Etichettatura: i problemi della responsabilità

Uno dei nodi chiave del nuovo Regolamento sull’etichettatura è l’attribuzione della responsabilità, da affrontare con attenzione sopratutto nelle produzioni conto terzi Manca poco di un anno...

18/07/2013

Sicurezza alimentare, in Europa funziona

Il rapporto annuale della Commissione europea sul sistema di allerta rapido registra con fatti e cifre i risultati ottenuti a garanzia della sicurezza alimentare dei consumatori europei. Il sistema...

Pagina di 1        1  
 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top