RICERCA


Cancella Filtri
20/02/2025

La roadmap dell’Ue per ridurre lo spreco alimentare entro il 2030

Secondo le stime del Consiglio dell’Unione Europea, ogni anno vengono generati oltre 59 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari, con una perdita di circa...

05/02/2025

Spreco alimentare in crescita: il conto salato del Waste Watcher

Cresce ancora la quota di cibo che, nel nostro Paese, finisce nella spazzatura. Il conto salato arriva dal Rapporto “Il caso Italia 2025” dell’Osservatorio Waste Watcher International,...

31/01/2025

Surgital e Banco Alimentare: da 20 anni contro lo spreco alimentare

Una partnership lunga vent'anni per combattere lo spreco alimentare e sostenere le persone in difficoltà. È quella tra Surgital e la Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna, finalizzata a unire...

27/01/2025

Too Good To Go Platform: l’intelligenza artificiale al servizio dello spreco alimentare

Gestione digitale delle scadenze e scontistiche guidate dall’intelligenza artificiale. Tutto questo è adesso possibile grazie a Too Good To Go Platform, la...

29/09/2021

Sostenibilità: esempi virtuosi per combattere lo spreco alimentare

Nata lo scorso anno per volere della FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, la Giornata Internazionale della Consapevolezza sulle perdite e gli Sprechi...

26/07/2021

L’altra metà del cibo, il vademecum di Metro contro lo spreco

Da Metro Italia, un vademecum contro lo spreco alimentare. Coinvolti APCI - Associazione Professionale Cuochi Italiani, Banco Alimentare e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Già il nome è...

A cura di DALLE AZIENDE

29/04/2021

Food waste: lo spreco di cibo in Cina ora è reato

Il Parlamento cinese lo ha sancito: il food waste è ora un reato. Dopo la campagna di sensibilizzazione partita lo scorso agosto, le istituzioni compiono un ulteriore passo avanti e coinvolgono...

A cura di Angelica Morlacco

22/03/2021

Spreco alimentare in calo, risparmiata più acqua del Lago Trasimeno

Grazie alla riduzione dello spreco alimentare domestico, nel 2020 gli italiani hanno risparmiato acqua più dell'intero Lago Trasimeno, 688 milioni di metri cubi. Lo comunicano i responsabili della...

05/03/2021

Edenred e Too Good To Go insieme contro lo spreco alimentare

Prosegue l’impegno a fianco della ristorazione con un’altra iniziativa nell’ambito del progetto Restart Digital, che sposa la filosofia anti-spreco. Edenred supporta Too Good To Go,...

A cura di DALLE AZIENDE

04/02/2021

Giornata Spreco Alimentare, Save the Food: 10 anni di lotta allo spreco

Il 5 febbraio è la Giornata Nazionale dello Spreco Alimentare, giornata in cui si riflette sul cibo, su quanto esso sia importante e il cui spreco è un paradosso della nostra società se si pensa...

A cura di DALLE AZIENDE

17/10/2020

Massimo Bottura con Food for Soul è su Google Arts & Culture

Gazpacho di fragole, carbonara con bucce di banana e risotto cacio e pepe condividono una grande missione: la lotta contro lo spreco alimentare. Il cibo gioca un ruolo primario nella trasformazione...

21/02/2020

Food bag obbligatoria, oltre 13mila firme per la petizione

Ha superato quota 13.300 firme la petizione lanciata dal Festival del Giornalismo Alimentare di Torino per rendere obbligatorie le food bag nei ristornati e nei luoghi in cui viene servito cibo. Il...

05/02/2020

Food bag, su Change.org una petizione per renderla obbligatoria

In occasione della presentazione della 5a edizione del Festival del Giornalismo Alimentare, a Torino, è stata lanciata su Change.org una petizione per rendere obbligatoria la dotazione di "food bag"...

05/02/2020

Kfc, dal 2017 donati 25mila pasti attraverso il Banco Alimentare

In Italia lo spreco alimentare vale oltre 15 miliardi di euro. Combattere lo spreco di cibo è un impegno che Kfc - Kentucky Fried Chicken porta avanti in Italia dal 2017, prima azienda della...

A cura di DALLE AZIENDE

29/01/2020

Fondazione Barilla, Giornata contro lo spreco e mostra Parma 2020

Cambiamenti climatici, insicurezza alimentare e carenza d’acqua disponibile hanno un fattore comune, lo spreco alimentare. In Italia in media sprechiamo ogni anno 65 kg di cibo pro capite, una...

13/12/2019

Bellanova, bando da 800 mila euro per progetti contro lo spreco alimentare

La Ministra delle Politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova, annuncia un bando pubblicato sul sito del Mipaaf nella sezione "Gare", per il finanziamento di progetti innovativi...

26/11/2019

Spreco alimentare, Fipe premiata a Roma per il progetto Rimpiattino

“La battaglia contro lo spreco alimentare è prima di tutto culturale e gli oltre 110mila ristoratori italiani sono pronti a diventare dei formidabili educatori sul territorio. Grazie al progetto...

21/10/2019

Spreco alimentare, Fipe: il progetto rimpiattino con Comieco funziona

Nella lotta contro lo spreco alimentare ora i ristoratori hanno un alleato in più. La sperimentazione avviata un anno fa per introdurre anche in Italia la cultura della doggy bag, il contenitore che...

11/10/2019

Foorban e chef Bottura lanciano il "piatto contro lo spreco alimentare"

E’ possibile, partendo soltanto da alcuni ingredienti di recupero di eccedenze alimentari, dar vita a un progetto così ambizioso da essere allo stesso tempo un’iniziativa benefica,...

A cura di DALLE AZIENDE

09/10/2019

Spreco alimentare, da World Food Programme il movimento #Stopthewaste

Che si tratti di un pezzo di formaggio o di una carota o di qualsiasi altro alimento, molto spesso accade che il cibo rimanga dimenticato in qualche angolo nascosto del nostro frigorifero. C’è...

A cura di DALLE AZIENDE

03/10/2019

Metro: un ristoratore su tre si impegna contro lo spreco alimentare

Metro Italia, in collaborazione con Bocconi Green Economy Observatory, presenta, nell’ambito degli eventi del Salone della CSR e dell’innovazione sociale 2019, i risultati della seconda parte...

A cura di DALLE AZIENDE

16/09/2019

Too Good To Go, l'app contro lo spreco alimentare arriva a Roma

To Good To Go, l'app che combatte lo spreco alimentare, arriva a Roma. Nata nel 2015 in Danimarca, l’applicazione è presente in 13 Paesi d’Europa e conta ad oggi oltre 14 milioni di utenti. Too...

A cura di DALLE AZIENDE

Pagina di 3        1    2    Successiva   Ultima  
 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top