birra

02 Giugno 2019

L'editoriale di Mixer 314: Le perle preziose in fondo al giornale

di David Migliori


L'editoriale di Mixer 314: Le perle preziose in fondo al giornale

È ahimè, convinzione assai diffusa che una rivista abbia la propria “merce” più rara e preziosa all’inizio, o quantomeno nella prima parte. E che via via che si scorrono le pagine le perle diventino più rare, i gioielli più difficili da scovare e verso il fondo si vadano ad ammucchiare se non gli scarti, quantomeno le cose meno attraenti.

Invece le cose non stanno per niente così. Almeno per Mixer. E provo a dimostrarvelo. Senza nulla togliere alla ricchezza di contenuti della prima metà (e più) del giornale – le nuove tendenze sul fronte della pizza e della pasta, i suggerimenti per una corretta sanificazione dei locali, interessanti iniziative delle enoteche meneghine , un abbondante dossier sulla birra e le distillerie fantasma – andiamo a caccia dei tesori delle pagine seguenti.

[caption id="attachment_159213" align="alignright" width="150"] David Migliori[/caption]

Partiamo dalla sezione dedicata alla mixabilty, non posizionata all’inizio del giornale, nonostante sia il settore in cui negli ultimi anni c’è stato più fermento , diventando una vera e propria moda, con protagonisti estrosi e creativi a cui dedichiamo spesso la copertina. Ci sono ben due argomenti che abbiamo iniziato a trattare il mese scorso ma, per la loro ricchezza, hanno dovuto essere  divisi in due “puntate”. Il primo è il tema “drink list”, un tipo di menù troppo spesso trascurato o non valorizzato come meriterebbe: avevamo approfondito i tre concetti chiave - semplicità, chiarezza, sinteticità – oggi ci dedichiamo agli aspetti estetici (forma e immagini) e relativi costi. Il secondo tema è il nostro viaggio lungo la penisola italiana alla scoperta della miscelazione regionale. Avevamo risposto positivamente alla domanda se fosse possibile realizzare drink utilizzando prodotti del territorio: dopo gli esempi relativi al nord e al centro Italia, ci spostiamo ora nelle regioni meridionali con interviste e le immancabili ricette esclusive. Un argomento nuovo – e che meriterà anch’esso le due puntate – è la tendenza ad abbinare drink & pizza. Nata come esperimento estroso una decina di anni fa a Parigi, l’idea di una lista di cocktail leggeri e pensati per accompagnare Margherite, Capricciose e Quattro stagioni riscuote sempre più interesse e consensi, in Italia e all’estero. Il drink del mese, che campeggia fin dalla copertina, è la Pina Colada, un cocktail tropical chic di cui raccontiamo la storia, presentiamo la ricetta classica e una rivisitazione moderna ed originale.

Può bastare come ricchezza di contenuti? Passiamo adesso davvero alla coda al giornale, alle rubriche di approfondimento della sezione La Professione. Temi pesanti, che necessitano di caffè doppi per essere letti o qualcuno che ci risvegli dal torpore? Non credo. Proprio qui si trovano suggerimenti e spunti teorici che possono tradursi facilmente in attività pratica. Un esempio? La rubrica del marketing cerca di spiegare perché un’attività di bar e ristorazione debba avere una community: non un passatempo da pausa di metà pomeriggio, ma uno strumento per attrarre nuovi clienti. Il segreto è saper trasportare la capacità di chiacchierare con gli avventori in carne ed ossa, al bancone o al tavolo, anche sul web, “conversare” aiutando, informando ed intrattenendo… Come fare a meno del nostro commercialista Walter Pugliese per districarsi nella burocrazia soffocante? Questo mese tutto quel che vi serve sapere sul saldo e lo stralcio delle cartelle: i requisiti, come aderire e tutte le tempistiche.

Infine la rubrica Global Coffe, preziosa come i chicchi del caffè a cui è dedicata. Non c’è mese in cui Carlo Odello non fornisca riflessioni originali, spesso pungenti, mai finalizzate alla sterile polemica, bensì alla crescita (in primis, culturale) di un settore, quello dell’espresso e della formazione, in cui i margini di miglioramento sono evidenti a chiunque non sia in malafede.

TAG: TENDENZE,MARKETING,PASTA,DRINK,GLOBAL COFFEE,MISCELAZIONE,ENOTECHE,EDITORIALE,MIXABILITY,L'EDITORIALE,MISCELAZIONE REGIONALE,MIXER 314,SANIFICAZIONE,PAIRING,PAIRING PIZZA E COCKTAIL,DISTILLERIE FANTASMA,COMNUNICAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top