RICERCA


Cancella Filtri
03/10/2020

Quanto mi costi tazzina?

Da un lato c’è chi giudica il caffè un ammortizzatore sociale, che deve avere un prezzo basso e abbordabile per tutti. Dall’altro il buon senso che vuole il caffè come un prodotto...

A cura di Anna Muzio

30/09/2020

Metodi di estrazione: ricavare il meglio dal caffè

Qual è il miglior caffè? Questa volta non parliamo di origine ma di metodo di estrazione, un’altra fase che influisce profondamente sul risultati. Aromi e intensità cambiano, come colore e...

A cura di Anna Muzio

15/08/2020

Dall’RSA al bar, come affrontare i nuovi tempi

La relazione con il cliente nella fase della riapertura è più cruciale che mai. I locali, dopo settimane di chiusura, faticano a riprendere il ritmo, con i clienti ancora spaventati e restii a...

A cura di Anna Muzio

04/07/2020

Sguardo al futuro dalla Cina delle riaperture

Abbiamo spesso guardato alla Cina in questi mesi: perché ciò che è successo in quel Paese – dall’emergenza al lockdown alla graduale riapertura delle attività economiche – è un’anteprima...

04/07/2020

Prove di futuro al bar

Un bar in cambiamento che si attrezza per affrontare la “nuova normalità” riorganizzando gli spazi, interni (per ottimizzare i flussi) ed esterni, e il dialogo tra di essi. Adattandosi alle...

25/06/2020

Riapertura bar in salita, occorrono nuove idee

All’appello mancano troppi clienti. I turisti in primis, stranieri e non. E questo per mete turistiche come Firenze o il Salento è una perdita immensa. Ma sono state azzerate anche le cerimonie:...

A cura di Anna Muzio

22/06/2020

Da Host quattro nuovi trend e un unico format

Sano, vegetale, gourmet, bello e naturale. Il cibo, quello glorioso della nostra epoca che risuona dalle pagine dei social ripostato e rimbalzato dai cinque angoli del pianeta, sta seguendo queste...

21/05/2020

Il futuro del caffè, al bar

Tornare a prendere un caffè al bar: questa abitudine così insita nel modo di vivere degli italiani è ciò che ci salverà. Perché durante il lockdown è mancata, eccome, tanto che alla riapertura...

A cura di Anna Muzio

16/05/2020

L’acqua del futuro esalta i sensi dell’espresso italiano

Il futuro del settore del trattamento dell’acqua per espresso è nella sempre più approfondita consapevolezza del ruolo che gioca nella creazione del profilo sensoriale dell’espresso, ce ne...

A cura di Claudia Ferretti

16/05/2020

Macchine per espresso tra nuove tecnologie e semplicità

Nascono nuovi brevetti per controllare con precisione tutti i parametri che determinano la qualità di un espresso accompagnati da soluzioni semplici ed efficaci per tutti. Ne parla Carles Gonzalez,...

A cura di Claudia Ferretti

16/03/2020

Il futuro dell’espresso è dinamico e parla alle persone

Informazione, formazione e comunicazione sono i cardini del settore del caffè. La conoscenza dell’espresso italiano è e sarà sempre più tratto fondante d’accesso per le nuove generazioni, per...

A cura di Claudia Ferretti

25/02/2020

Per esportare l'espresso l’italianità non basta

"Perché l’espresso italiano? Mentre il coffee business sta andando in direzione di una sempre maggiore globalizzazione, l’espresso italiano trae beneficio dalla sua forte identità ben connessa...

A cura di Carlo Odello

07/02/2020

BK Café: oggi inaugurazione a Milano in Viale Tibaldi

Burger King inaugura oggi il primo BK Café a Milano nel ristorante di Viale Tibaldi 11 (aperto lo scorso maggio). Il nuovo servizio bar/caffetteria per colazioni e aperitivi arriva dunque nel...

A cura di DALLE AZIENDE

04/02/2020

A tavola con il ‘fantastico’: l'imperdibile hospitality a tema horror

[foto sopra:  Photos © 2019 Museum HR GigerAndy Davies] L’hospitality supera i confini del fantastico: si può cenare alla tavola di Re Artù, sorseggiare drink in compagnia delle sirene e...

A cura di Manuel Messina

22/01/2020

Aprire un bar di successo? Good Luck!

È da tempo che ogni anno gli esercizi pubblici di somministrazione di cibi e bevande che chiudono per fallimento superano quelli che aprono. Nel 2018, nel comparto bar e caffetteria, ben 11.191...

A cura di Paola Imparato

16/01/2020

Il mondo dietro al bancone

Chi passa le serate al di qua del bancone con un cocktail in mano, o si limita a una toccata e fuga al bar per un caffè, un cappuccino o un cornetto, spesso nemmeno si rende conto di quante siano le...

18/12/2019

illy Caffè: nuova apertura a Venezia

illy apre a Venezia il suo nuovo Caffè, all’interno degli storici Giardini Reali nella zona di San Marco, voluti da Napoleone Bonaparte a inizio Ottocento e oggi restituiti alla città dopo un...

A cura di DALLE AZIENDE

10/12/2019

Il chicco “migrante”: storia e origine del caffè

Quando si dice una buona tazzina di caffè all’italiana. Il chicco della pianta di Coffea ha contribuito a creare quella cultura e quei riti del caffè – e del bar – che sanno di comunità e...

A cura di Anna Muzio

09/10/2019

Un bar non è mai solo un bar

Ad aprile, camminando per una fresca Taipei, mi sono ritrovato in una traversa. L’ho imboccata per caso, nel tentativo di sottrarmi agli scooter che rumorosamente sciamano per le vie della capitale...

A cura di Carlo Odello

01/10/2019

Le 10 parole chiave del matrimonio cibo-caffè 

Mentre cresce sia tra gli operatori sia tra i consumatori la consapevolezza del caffè come prodotto di specialità, avanza con ancor più decisione la penetrazione del cibo di qualità in...

01/10/2019

Cibo e caffetteria: in attesa della ‘carta dei caffè’

Perché nei ristoranti esiste una carta dei vini, ma non una carta dei caffè? Una domanda posta, pubblicamente, da uno dei più noti baristas internazionali durante l’ultima edizione di...

18/09/2019

Relazione e garbo: ingredienti immancabili anche nel caffè

Prenderò il concetto un po’ alla larga, sperando nella vostra indulgenza e nella vostra pazienza di seguire fino in fondo queste mie righe. Nel suo Il sogno di Solomeo Brunello Cucinelli, noto...

A cura di Carlo Odello

25/07/2019

Professione coffee barista: quali corsi frequentare?

Viviamo in un tempo benedetto dall’abbondanza di offerte formative, in ogni campo, per ogni necessità, per tutte le tasche. Opportunità che ci sono proposte nei formati più diversi, ma tra...

A cura di Carlo Odello

Pagina di 3        Prima    Precedente   1    2    3    Successiva   Ultima  
 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top