“Negli anni ‘90 a Valencia era tutto divertimento notturno estremo e droghe, io ho voluto fare un locale del tutto diverso: serate di musica classica, con un soprano ma anche serate kitsch,...
A cura di Anna Muzio
Reinventare la tradizione, quel patrimonio enogastronomico e umano tanto prezioso, di cui noi italiani siamo ricchissimi, ma che rischia a volte di diventare un peso se non si confronta con il...
A cura di Anna Muzio
Manuel Caffè è sempre più internazionale. È stato appena inaugurato il primo Spazio Gourmet dedicato alla fascinazione della ristorazione italiana nel cuore pulsante di Sarajevo, a due passi...
A cura di DALLE AZIENDE
Ovunque nel mondo ci siano locali aperti fino a tardi e giovani avventori entusiasti e chiassosi, il vicino insorge. E fioccano le petizioni contro la movida. Un problema che i gestori non possono...
A cura di Anna Muzio
È incominciato tutto con due proiettori e un cinema di cortile. Così ci racconta Orsolya Liptay, pr e organizzatrice eventi di Szimpla Kert, bar-locale per manifestazioni, mostre e concerti, con un...
A cura di Anna Muzio
La parola di questo numero è “ispirazione”: spunti e suggerimenti che i nostri lettori possono mettere subito in pratica. Il caffè ha sempre un ruolo di primo piano sulle nostre pagine,...
A cura di David Migliori
Succede di tutto, l’uscita dalla Ue e la principessa reale di colore, la neve che blocca mezza città giusto al mio arrivo e un ritorno di Guerra Fredda con ex spie russe avvelenate, ma Londra è...
A cura di Anna Muzio
Oggi, come negli anni ’60, è il luogo che abbraccia e accoglie i nuovi stili di consumo Fuoricasa, sfornando format, situazioni e idee che, localizzate, possono essere riprese anche da noi per...
A cura di Anna Muzio
Un hamburger che sembra vero, ovvero di carne, ma non lo è. Anche in questa direzione – controversa perché per nulla apprezzata dai vegani puristi, che la snobbano come inutile e anche un po’...
A cura di Anna Muzio
Hygge e multitasking. Niente paura, nessuna parolaccia, sono solo i due cardini su cui si basa il panorama di ristoranti e locali di Copenaghen, capitale di uno dei paesi più felici al mondo. Sarà...
A cura di Manuel Messina
Se il lavoro vi ha costretto dietro il bancone anche durante i mesi estivi, vogliamo fornirvi un po’ di sollievo con un viaggio all’estero di fantasia, sperando che il nostro tour possa suggerire...
A cura di David Migliori
“L’azzardo del mese”, ormai possiamo chiamarlo così, riguarda il vino – anche quello fermo – innalzato al ruolo di protagonista della mixability. Quando ho proposto di...
A cura di David Migliori
Sono con un collega cinese in stazione a Nanjing, ci stiamo godendo una cena veloce prima che io prenda il treno che mi porterà ad Hangzhou. Lui è un giovane trentenne originario dello Xinjiang, ha...
A cura di Carlo Odello
Amburgo è un ossimoro, una stranezza, la città che non t’aspetti. Non così, non in quel luogo. È un porto, il terzo d’Europa per traffico merci, ma dista 100 chilometri dal mare, e banchine,...
A cura di Anna Muzio
Il rapporto tra la musica e Amburgo è antico e profondo, e coinvolge da sempre i cittadini della città anseatica. Che nel 1678 aprirono il primo teatro dell’opera pubblico d’Europa, nel...
A cura di Anna Muzio
Crêpes e galettes (versione salata delle prime), e Ostriche, coltivate tanto sulla Manica (a Cancale) quanto a Sud (nella Baia di Quiberon), sono i piatti tipici della Bretagna che ormai si trovano...
A cura di Fabio Verona
Per i Pastafariani, una setta goliardica e atea, la parola Ramen è un irriverente saluto, e deriva direttamente dalla formula liturgica che conclude la preghiera (“amen”). Blasfemia a parte, per...
A cura di Andrea Matteucci
Il significato del nome Ramen è incerto, ma i più lo associano al tipo di pasta usata per la preparazione, i noodles, diffusi nei paesi asiatici, dalla forma lunga e sottile, preparati con un...
A cura di Andrea Matteucci
La scorsa estate ho deciso di passare le mie ferie negli Stati Uniti dopo un decennio che marcavo visita, nonostante i buoni propositi di tornarci. Si sa come vanno certe cose: lavoro, famiglia,...
Un pasto che dura tutto il giorno: sempre, ovunque, superando gli steccati tra dolce e salato, etnico e locale, salutare e goloso. È la tendenza che sta emergendo nel mondo. A partire dal primo...
A cura di Anna Muzio
Un’offerta monstre: è quella delle grandi catene internazionali che proprio sulla colazione stanno ingaggiando una vera guerra. Dei prezzi. Incominciando dal caffè, porta d’ingresso alla...
A cura di Anna Muzio
Il food delivery è ormai una tendenza che sta caratterizzando tutto il globo, non solo l’Italia. Un trend che vede i cittadini del mondo ordinare a domicilio una varietà di piatti che spazia da...
Ieri, martedì 13 giugno, a Vienna si parlava italiano: Martino Zanetti, presidente della Holding Hausbrandt di Vienna e grande appassionato di arte e musica, ha organizzato un incontro istituzionale...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy