RICERCA


Cancella Filtri
08/12/2020

Macchine per espresso al bar - Parte 1

Cosa bolle nelle caldaie delle macchina per espresso professionali? Tanta roba, si direbbe oggi. Abbiamo chiesto ai principali produttori quali sono le novità in uscita o i modelli su cui puntano in...

A cura di Anna Muzio

07/12/2020

Caffè su ruote: vecchia idea per i nuovi tempi

Le origini della caffetteria su ruote si perdono nella notte dei tempi. Nella nuova sede del Museum of London che aprirà nel 2024 sarà esposto il banchetto di Syd, che ha appena compiuto 100 anni e...

A cura di Anna Muzio

06/12/2020

Colazione autunno/inverno 2020-2021

Straniera a tratti e stanziale per abitudini. La clientela che consuma la prima colazione al bar è alla ricerca di nuove, innovative offerte e, soprattutto, idee pratiche. Straniera a tratti, la...

A cura di Riccardo Sada

06/12/2020

Il Coffee Pairing

Come cambia il mattino al bar in Italia e all’estero con le restrizioni e le esigenze del mercato attuale? Ci vuole coraggio e nuova voglia di sperimentare, come con il Coffee Pairing. Ecco alcuni...

A cura di Riccardo Sada

05/12/2020

Innovazione e sostenibilità per l'Horeca

Approcci che si traducono nell’adozione di nuovi macchinari e processi, nella forte attenzione alla riduzione dei consumi energetici e degli sprechi, all’utilizzo ridotto di imballaggi voluminosi...

05/12/2020

App in progress: innovazione a servizio della ristorazione

Menù digitali, consegna del cibo in tempo reale, prenotazione online con pochi e semplici passaggi. App e software, sempre più intuitivi, si sono perfezionati in fase di lockdown per entrare, quasi...

04/12/2020

Fika, dalla Svezia la filosofia da applicare al bar

Chi è stato in Svezia avrà sentito almeno una volta pronunciare una parola singolare che è sia un verbo che un sostantivo e che gli svedesi preferiscono non tradurre per evitare di perderne il...

A cura di Manuel Messina

03/12/2020

Innovando con la tradizione: Inghilterra

Essere innovativi o rimanere legati alla tradizione? Mixer vi porta alla scoperta di alcuni esperimenti di food hospitality dove innovazione e tradizione si incontrano. Prima tappa: Inghilterra. Chi...

A cura di Manuel Messina

02/12/2020

Il ritorno della moka

Esistono invenzioni che non temono il passare del tempo. Un esempio è la bicicletta. Low cost, sostenibile, accessibile. Anche nel mondo del caffè alcuni sistemi di estrazione che si sono...

A cura di Anna Muzio

01/12/2020

Il pane della salute

Esiste un pane salutare? Non è un segreto che schiere di nutrizionisti hanno da tempo messo questo alimento – tra i più antichi al mondo, per inciso – sul banco degli imputati. Accusando le...

A cura di Anna Muzio

01/12/2020

Alimentazione: più attenzione alla salute

Obiettivo salute. Uno dei lasciti probabilmente più duraturi della pandemia sarà una maggiore attenzione alla salute, anche nel quotidiano. Il rapporto Coop 2020 ad esempio evidenzia come il 45%...

A cura di Anna Muzio

30/11/2020

Attrezzature: idee per il break pomeridiano

Il break pomeridiano, lo spuntino che serve a ristorarsi per concludere in bellezza la giornata, è uno dei punti cardine della nostra vita quotidiana. Per alcuni si traduce in un semplice caffè,...

A cura di RG Commerciale

29/11/2020

Miscelazione healthy con Elena Ingilardi

Elena Ingiardi, classe 1984, curiosa, appassionata e tenace. Giovane ma con già diverse esperienze lavorative nel campo della mixology e della ristorazione: agli inizi alla pasticceria Cucchi, per...

A cura di Valentina Picco

29/11/2020

Le ricette cocktail di Elena Ingilardi

La miscelazione healthy. Questa la proposta di Elena Ingilardi che nel suo locale di Crema, il Bloom 33, offre una drink list di cocktails botanici studiando il potere delle piante e riscoprendo ciò...

A cura di Valentina Picco

28/11/2020

Cocktail da copiare

Quattro twist gustosi, da copiare o rivisitare per affrontare al meglio la stagione autunnale. SEA & STORM del Floreal di Firenze Un twist dello Scotch & Soda con note di torta di mele,...

A cura di Nicole Cavazzuti

27/11/2020

Brainstorming: una tecnica per generare buone idee

In un momento di crisi come questo moltissimi sentono l’esigenza di trovare nuove idee, di potersi confrontare, di poter condividere esigenze e problemi con il proprio team di lavoro, per poter...

A cura di Roberta Parollo

26/11/2020

Franciacorta,sorpresa senza fine

Sempre difficoltoso, parlando di Franciacorta, dire qualcosa che non sia già stato detto, capace di avvicinare un mistero fatto di illuminazione, vocazione, ambizione e talento che a partire dagli...

A cura di Luca Gardini

25/11/2020

Gioco: un nuovo retail nella nuova normalità (Parte 2)

A causa della pandemia il mondo si trova a fare i conti con una tragedia socioeconomica dalle proporzioni immani. Da questo punto di vista, come abbiamo già introdotto nel numero precedente della...

A cura di Alessio Crisantemi

24/11/2020

Come aprire un locale e avere successo

Come si apre un ristorante o un bar, e si ha successo? In molti articoli precedenti ho ben spiegato che, una volta che avrai deciso di aprire il tuo nuovo ristorante o il tuo nuovo bar, prima di...

A cura di Paola Imparato

23/11/2020

La lotta alla mala movida si vince nei locali

Se c’è una lezione che il lockdown ha insegnato a tutti noi, è che la socialità è un bene prezioso che deve essere salvaguardato e protetto. In questi mesi, giornalisti, sociologi, politici e...

A cura di Giulia Rebecca Giuliani

23/11/2020

Asti e Moscato d'Asti, ospiti speciali in cucina

C’è un Consorzio nato nel 1932, denominato “Consorzio per la Difesa dei Vini Tipici Moscato d’Asti Spumante e Asti Spumante”, che ha visto la luce sotto l’impulso del Regio Decreto del...

A cura di Maria Elena Dipace

23/11/2020

Flipness, un progetto che nasce dal cuore

Sul nostro giornale si affrontano temi “leggeri” perché il mondo dell’ospitalità professionale – lo dice la parola stessa, ospitalità – è fatto di accoglienza, di piacere e di piaceri,...

23/11/2020

Manifesto del Caffeista per migliorare con pochi investimenti

Il mondo del bar è talvolta prigioniero di una falsa credenza, quella che per generare maggiori profitti siano sempre necessari investimenti rilevanti. Ci sono invece alcuni punti di miglioramento...

A cura di Carlo Odello

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top