L’associazione dei Pubblici esercizi, Fipe, esprimendo apprezzamento per la risoluzione del Mise (vedi sotto) sul fenomeno delle cene a domicilio, e per amplificarne gli effetti, rinnova alle...
In Europa i consumi alimentari, in casa e fuori casa, valgono oltre 1.440 miliardi di euro, pari al 19,2% del totale. I consumi in casa assorbono poco più del 12% della spesa complessiva per un...
Segno verde per l’estate 2015 degli italiani, almeno sul fronte dei bilanci familiari post vacanze. È quanto emerge dall’Osservatorio sui prezzi della Fipe – Federazione Italiana Pubblici...
Secondo le stime della Federazione Italiana Pubblici Esercizi, un terzo dei consumi alimentari avviene nei pubblici esercizi, con enormi sprechi di cibo. Il gap legislativo: mancano norme ad hoc per...
Dopo cinque anni di segno negativo, la domanda turistica interna inverte la tendenza e torna a crescere. E con essa torna a crescere la spesa per le vacanze, che quest’estate dovrebbe attestarsi...
Niente di nuovo sul fronte del CCNL: la Fipe non ha ancora firmato e le nebbie non sembrano certo diradarsi. In merito, Lino Stoppani, presidente dell’Associazione non si fa illusioni. «Le...
A cura di Carmela Ignaccolo
Un morso da 500 milioni di euro, a tanto ammonta lo sconto che i committenti, pubblici e privati, pretendono ogni anno sul valore dei buoni pasto immessi sul mercato. «Il costo di questo gigantesco...
Quella che Milano e l’intero sistema Paese si stanno accingendo ad affrontare è una di quelle sfide certamente epocali. Expo, infatti, porta con sé delle valenze profonde, che vanno ben al di là...
A cura di Carmela Ignaccolo
Una filiera “analogica” e bisognosa di rinnovamento. A partire dai banconi del bar, in molti casi vecchi di dieci anni e non sostituiti, per i quali Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi...
I pubblici esercizi come punto di riferimento per tutta la filiera all’insegna dell’innovazione, in linea con i tempi che cambiano. Dai prodotti ai servizi offerti alla clientela. A Tuttofood...
La ristorazione “classica” – dal ristorante alla trattoria fino al baretto sulla spiaggia – è messa a dura prova da agritursimi, home-restaurant e nuove forme di ristrazione. E presto...
Antonio Santini e Roberto Masi entrano a far parte del comitato direttivo di Fipe, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi che, forte degli oltre 300.000 rappresentati, è la maggiore componente di...
Flessione in vista per la clientela che nei giorni di Pasqua si accinge a frequentare i ristoranti del Belpaese. È quanto emerge dall’indagine condotta dal Centro Studi della Fipe - Federazione...
Sono 25.000 le pizzerie con servizio al tavolo ed altrettante le take away, che costituiscono l’arcipelago del mondo pizza in Italia con un fatturato aggregato che sfiora i 9 miliardi di euro e...
Intervenire urgentemente nella legge delega appalti per regolamentare meglio le gare d’appalto per i buoni pasto. Questa la richiesta inoltrata da Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) a...
In Italia sono state 165 mila le tonnellate di gelato artigianale consumate nel 2014, ossia quasi 3 kg di gelato a testa. Questa la fotografia rilasciata da Fipe, la Federazione Italiana Pubblici...
«L’infiltrazione malavitosa nei locali pubblici è un fenomeno tristemente noto, seppur assolutamente ristretto, contro il quale da anni Fipe sta lottando». Questo il commento di Lino Enrico...
Le opportunità non si gettano certo alle ortiche. Quella che offre TripAdvisor con TheFork.it poi è davvero ghiotta. Perché la piattaforma, che ha già riscontrato successo in Francia, Belgio e...
A cura di Nicole Cavazzuti
Fipe-Confcommercio Imprese per l’Italia ha impugnato di fronte al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio la gara Buoni Pasto 7 indetta da Consip S.P.A. per la fornitura annuale dei servizi...
Bar con gelateria e pasticceria di propria produzione: una format vincente che non conosce crisi. È questa la formula, tradizionale ma in continua evoluzione nei modi di porsi al cliente, su cui si...
Vita più complicata per i ristoratori e per chiunque somministra alimenti e bevande. Da sabato scorso, 13 dicembre, è scattato l’obbligo di fornire indicazioni scritte ai clienti sugli...
Il Natale 2014 resterà nella memoria dei ristoratori come quello delle incertezze. Infatti, alla crisi economica gli esercenti stanno gestendo le incombenze relative agli allergeni, per le quali...
Per dare ai giovani aspiranti chef l’opportunità di rafforzare le caratteristiche e le conoscenze necessarie per intraprendere questa professione, Esac Formazione - Ente specializzato...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy