Il 30% della popolazione italiana, tra i 18 e i 65 anni, consuma grappa. Di questi, il 46% preferisce berla fuori casa o al ristorante (30%), così come al bar o al pub (16%). Il dato lo rileva...
“Il progetto di espanderci all’estero non è nuovo. La nostra sede in Germania è stata la seconda ad aprire dopo la filiale negli Stati Uniti inaugurata nel 1999, per cui la fase di...
Il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha adottato il regolamento per la costituzione dei consorzi di tutela delle bevande spiritose. Il provvedimento,...
A Roma Bar Show Sebastiano Caffo, ad Gruppo Caffo 1915, conferma l’interesse nei confronti della miscelazione che coinvolge soprattutto quelle marche alcoliche che hanno una forte storicità, come...
Distilleria Caffo, ospite del Consorzio Igp Clementine di Calabria, sarà presente all'imminente MacFrut, la fiera dedicata al mercato ortofrutticolo in calendario dal 3 al 5 maggio a...
Akademia Caffo è ispirata dal termine greco Akadḗmeia (nome col quale fu conosciuta la scuola fondata dal filosofo e scrittore greco antico Platone ad Atene) ed è stata concepita come...
Nei quattro giorni di Vinitaly il Gruppo Caffo ha ricevuto, allo stand, la visita di numerosi clienti, prospect, fornitori ma anche grande attenzione dei media, il calore del pubblico e il saluto di...
La grappa è storia e futuro: si può riassumere così l’incontro che si è tenuto il giorno di inaugurazione di Vinitaly. A presiedere il tavolo dei relatori è stato Sebastiano (Nuccio) Caffo,...
È stata ufficializzato da parte del ICQRF (Dipartimento dell’ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti alimentari) - l’incarico all’Agenzia delle...
Elisir Borsci S. Marzano sarà protagonista alla 44° edizione di SIGEP. L’appuntamento sarà dal 21 al 25 gennaio, nello stand Borsci presso la Hall Sud Stand 050, dove il team dell’azienda...
Quest’anno la linea dolciaria Caffo è stata arricchita con due novità, i panettoni ai gusti Vecchio Amaro del Capo ed Elisir Borsci S. Marzano, due specialità della tradizione, le uniche...
In Calabria il circolo virtuoso che definisce il processo di economia circolare della filiera vitivinicola ha tre punte di diamante: Distilleria F.lli Caffo, Cantina Librandi e Fattoria Della Piana,...
Nuovo ingresso in casa Caffo: ad ottobre, ha fatto il suo esordio Paolo Cosmi nel ruolo di Responsabile Vendite del canale GDO. “Sono molto lieto di questo incarico che ho accolto con entusiasmo...
Il premio ‘Innovazione Smau 2022’ è un riconoscimento che sottolinea la linea imprenditoriale di Gruppo Caffo 1915 che, oltre ad eccellere per l’alta qualità, si distingue anche per le...
Vecchio Amaro del Capo Red Hot conquista il podio al Brands Award 2022 nella categoria Contest "New Entry 2022". Questo dimostra quanto i nuovi prodotti della Distilleria F.lli Caffo siano concepiti...
Si chiama Stefano Spelta ed è il mixologist che con il suo ‘Tropical Bitterness’ ha guadagnato il primo posto alla ‘The Petrus Bartender Kompetition’ di Amsterdam. “Ho voluto rendere...
Vecchio Amaro del Capo rinnova la sua partnership e torna ad essere main sponsor del premio letterario ‘Giuseppe Berto’ arrivato alla sua ventottesima edizione e dell’evento culturale ‘Estate...
È stato finalmente formalizzato lo spostamento di sede del neonato Consorzio Nazionale Grappa da Bologna, ex sede dell’Istituto Nazionale Grappa, presso la sede di AssoDistil a Roma. La conferma...
L’alta qualità di Vecchio Amaro del Capo vince ancora una volta. Davanti ai migliori degustatori del mondo, l’‘amaro più amato’ ottiene il maggiore riconoscimento fregiandosi della Grand...
Il nuovo spot dell’amaro più amato è un viaggio nei colori, nei sapori, nei profumi della Calabria che parte dal promontorio di Capo Vaticano, raffigurato nell’etichetta della bottiglia, e...
A cura di DALLE AZIENDE
I distillatori italiani, senza bottiglie e con il prezzo del metano aumentato del 400%, sono in allarme. E chiedono aiuto al ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti per...
L'Istituto Nazionale Grappa, guidato dal presidente Sebastiano Caffo, in collaborazione con AssoDistil si trasforma in Consorzio Nazionale di Tutela per l'Indicazione Geografica Grappa. Un progetto...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy