RICERCA


Cancella Filtri
27/06/2019

Just Eat contro lo spreco, Ristorante Solidale arriva a Napoli

Ristorante Solidale, il primo progetto di food delivery solidale lanciato a Milano nel 2017 da Just Eat, l’app leader per ordinare online pranzo e cena a domicilio in tutta Italia e nel mondo,...

A cura di DALLE AZIENDE

02/06/2019

La doggy bag? In italia si chiama Rimpiattino

Rimpiattino è il nuovo nome con cui la “Doggy Bag” in cartoncino, riciclabile al 100%, disegnata dal designer Giulio Iacchetti e illustrata da Guido Scarabottolo, arriva nei ristoranti con una...

A cura di Giulia Romana Erba

09/05/2019

Spreco alimentare nella ristorazione, l'indagine Metro Italia-Bocconi

Metro Italia, in collaborazione con Bocconi Green Economy Observatory, ha presentato mercoledì 8 maggio i risultati della ricerca Metronomo sullo spreco alimentare nella ristorazione. Una tavola...

A cura di DALLE AZIENDE

19/03/2019

Dalla doggy bag al “rimpiattino"

La ristorazione assume un ruolo sempre più rilevante nei consumi alimentari degli italiani, non soltanto dal punto di vista quantitativo, ma anche da quello qualitativo. Oggi il 36 per cento della...

A cura di Giulia Romana Erba

28/02/2019

Ecofood, l'app antispreco che unisce esercenti, consumatori e onlus

Si chiama Ecofood Prime e vuole rivoluzionare il modo in cui compriamo e consumiamo la spesa di ogni giorno. Consumatori, esercenti e associazioni solidali uniti con un unico obiettivo: diminuire lo...

A cura di DALLE AZIENDE

06/02/2019

Lotta allo spreco, da 10mila locali pasti in dono al Banco Alimentare

Ha preso il via il 5 febbraio, in occasione della giornata nazionale contro lo spreco alimentare, il progetto #iononsprecoconSaveBag. L'iniziativa, promossa da Fondazione Banco Alimentare per il...

10/01/2019

Kentucky Fried Chicken: lotta allo spreco alimentare non è aria fritta

Partito a fine 2017, Harvest è il progetto col quale KFC – Kentucky Fried Chicken recupera e dona le eccedenze alimentari dei suoi ristoranti. Nel suo primo anno di attività, Harvest ha...

A cura di DALLE AZIENDE

05/12/2018

Le cessioni gratuite di eccedenze alimentari

La gestione delle eccedenze alimentari è un elemento sensibile della vita quotidiana degli operatori della filiera alimentare (bar, ristoranti, etc). Il legislatore incentiva fiscalmente la cessione...

A cura di Walter Pugliese

27/06/2018

Old Wild West e Cuki insieme contro lo spreco alimentare

A quanti di noi capita di andare al ristorante e non avere abbastanza appetito per finire tutto ciò che si è ordinato? A tanti, i numeri lo dicono chiaramente: nel settore della ristorazione...

A cura di DALLE AZIENDE

06/02/2018

Spreco alimentare al ristorante, non solo doggy bag

Lo spreco alimentare si combatte non solo portando a casa il cibo avanzato ma introducendo buone pratiche a livello di processi e di sistema. In occasione della Giornata Nazionale contro lo spreco...

02/02/2018

Giornata contro lo spreco alimentare: gustosi consigli firmati Syngenta

Lunedì 5 febbraio si celebra la “Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare”. Syngenta si occupa da sempre di agricoltura e sa bene quanto il tema dello spreco alimentare sia importante,...

A cura di DALLE AZIENDE

31/01/2018

Stop agli sprechi, ecco come gustare zampone e cotechino dopo le feste

In vista della Giornata contro lo spreco alimentare, il prossimo 5 febbraio, il Consorzio Zampone e Cotechino Modena Igp presenta a Roma, al Mercato Centrale, idee gourmet per riportare in tavola...

20/10/2017

Linkee, l’app di fattorini che portano ai poveri il cibo avanzato nei ristoranti

Si chiama Linkee ed è un'applicazione francese con cui ristoranti e supermercati possono connettersi a una rete di volontari quando resta del cibo invenduto o in scadenza. Un piccolo esercito di...

24/05/2017

Ristoranti attenti allo spreco alimentare. Ma i clienti non ne sono consapevoli

I ristoratori considerano lo spreco un problema rilevante nella propria attività (per il 76% è molto o abbastanza rilevante), ma i consumatori non lo associano in maniera così forte al contesto...

07/01/2016

In Francia scatta l'obbligo doggy bag

Nel 2016 in Francia è scattato l'obbligo per i ristoranti con più di 180 coperti di fornire ai loro clienti la doggy bag, un box dove riporre gli avanzi del pasto da riportare a casa. Secondo un...

30/08/2014

Eccedenze alimentari: verso lo spreco zero

Contro le eccedenze alimentari si sono spesi Michelle Obama, Slow Food, il Barilla CFN, StefanoBottura e l’Unione Europea. Chef stellati ci hanno messo la faccia e si sono messi ai fornelli creando...

A cura di Anna Muzio

05/06/2014

Pasto Buono contro lo spreco alimentare nei ristoranti

Pasto Buono, ogni giorno da anni, recupera il cibo sano invenduto nel settore della ristorazione collettiva e della grande distribuzione per donarlo a chi ha bisogno. In occasione della Giornata...

12/02/2014

Ticket Restaurant con Banco Alimentare contro lo spreco alimentare

Da oggi gli oltre 120.000 partner commerciali affiliati al network Ticket Restaurant di Edenred potranno donare le loro eccedenze alimentari a enti benefici grazie al programma Siticibo, frutto della...

13/01/2014

Dagli avanzi di cibo una risorsa contro la Tari

Avanzi della ristorazione da rifiuto (tassato) a fonte di ricavo? Non è un’ipotesi così peregrina, visto che l’introduzione della Tares/Tari, con esborsi da parte della ristorazione di cifre...

07/01/2014

Contro lo spreco alimentare Whirpool propone tre ricette a impatto zero

«Tutto quello che buttiamo dalle nostre tavole è veramente uno scarto o può essere utilmente reimpiegato?». A chiederselo è Pierre Ley, Media relations manager Whirlpool EMEA protagonista dei...

13/12/2013

Alimentazione sostenibile. La road map del WWF verso Expo 2015

Quello che non va proprio è che viviamo immersi in un paradosso macroscopico e che ci siamo assuefatti dinnanzi alla sua illogicità. Sembriamo non accorgerci che in un pianeta ormai con il fiato...

12/12/2013

Allarme spreco alimentare, una cattiva pratica troppo diffusa

Non è facile averla vinta contro lo spreco alimentare. Perché è una cattiva pratica fin troppo diffusa e su tutti i livelli. E i numeri non fanno che confermarlo con impietosa lucidità. Parlando...

28/11/2013

Cibo e sostenibilità. Nasce il Protocollo di Milano dal BCFN

Il Protocollo di Milano, lanciato da Barilla Center for Food and Nutrition, in occasione del quinto forum internazionale chiuso ieri a Milano, si pone tra obiettivi fon dentali: lotta allo spreco...

Pagina di 3        Prima    Precedente   1    2    3    Successiva   Ultima  
 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top