Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...
E' arivato alla nona edizione, con un focus dedicato agli obiettivi dell’Agenda Onu 2030, il Report di Sostenibilità pubblicato da Conserve Italia. Dal titolo “Insieme per lasciare il...
Pochi ingredienti e tutti naturali. È questo quello che offre Bjorg Soia Barista, la nuova bevanda dell’azienda che da 35 anni produce alimenti biologici e bevande vegetali promuovendo...
Consumi stabili per il fuori casa nel terzo trimestre del 2024, per un valore complessivo del mercato di 60.961 milioni di euro, leggermente superiore al valore registrato nello stesso periodo del...
Si estende per un altro triennio il sodalizio tra Bellussi, storica cantina di Valdobbiadene, e il Teatro La Fenice di Venezia. Bellussi si conferma così ambasciatore di valori autentici, interprete...
Sammontana ha raggiunto il traguardo del riconoscimento B Corp con il punteggio di 94.1. Ad affiancarla nel progressivo miglioramento dell’impegno nei confronti della società e dell’ambiente,...
Sono stati svelati i vincitori della quinta edizione del Premio Migliore Insegna, l’indagine indipendente promossa da Largo Consumo e condotta da Ipsos, in...
Una piattaforma che permette ai ristoratori di scegliere tra una gamma di imballaggi sostenibili, sia compostabili che realizzati in carta, cartone o plastica riciclata. È Deliveroo Packaging, ora...
La pasticceria Dianin è stata insignita delle Tre Torte Gambero Rosso. L’insegna padovana del Maestro Denis Dianin finisce così tra le 33 dell’Olimpo dolciario italiano, di cui solo tre si...
Cura dell'acqua, tutela della biodiversità, logistica sostenibile e ottimizzazione del packaging e dei processi produttivi: quello di Sanpellegrino è un modello di business che mette al centro...
Oggi, nel fuori casa, sono di più i consumatori di spumanti (63,4%) rispetto a quelli di vino fermo (61%). Un sorpasso ritenuto impensabile, se si considera che fermi e frizzanti costituiscono...
Cosa significa sostenibilità? Termine abusato, sdrucito, strapazzato e vilipeso, eppure, in un certo senso, misterioso. Almeno per oltre la metà degli italiani, che non sanno darne una definizione...
A cura di Anna Muzio
Si terrà dal 24 ottobre al 21 novembre, presso il Costadoro Social Coffee Factory di Torino, il nuovo ciclo di talk dell'Art Site Fest, iniziativa che ormai da dieci anni mette in relazione...
L’amata bolla transalpina ha deciso che i tempi siano altamente maturi per avviare un dialogo più fitto e costruttivo con i bartender. Perché questo nobile vino prestigioso, seppure amato alla...
A cura di Matteo Cioffi
Un'alternativa analcolica al vin brulé originaria dell’Alto Adige, pensata per il settore Horeca (e per il consumo privato), ideale per le giornate fredde e i mercatini natalizi. Il Brulé di...
Sono tre bar i italiani classificatisi tra la 51esima e la 100esima posizione del ranking di The World's 50 Best Bars 2024. La 92esima posizione, infatti, è andata a Camparino in...
Quattro certificazioni in ambito sociale e ambientale (ISO 14001, BIO, Fairtrade e B Corp), ottimizzazione dei processi di produzione, formazione dei dipendenti e ricerca di soluzioni innovative per...
Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...
È Amaro Silano a trionfare con la medaglia d'oro alla Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles, svoltosi a settembre nella città di Renhuai, in Cina. L'evento, in cui ogni anno vengono...
Prodotti selezionati, realizzati con materie prime di altissima qualità da piccoli artigiani legati alle tradizioni regionali italiane. È questa la ricetta che ha ispirato la nascita di Corte del...
A cura di Chiara Bandini
Ascesa dei prodotti premium, dettata dalla ricerca di esperienze di gusto più sofisticate, e crescente attenzione per il no alcol: sono queste le due principali tendenze nel comparto birrario...
Utilizzo sostenibile delle risorse e riciclo della materia di scarto: sono questi i capisaldi delle aziende della filiera dell’espresso che aderiscono all'Istituto Espresso Italiano (IEI). A...
Trasformare l’anidride carbonica assorbita dalle piante in un prodotto vendibile sul mercato, al pari della frutta e della verdura, nell’ottica di un’agricoltura sempre più sostenibile e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy