RICERCA


Cancella Filtri
23/02/2015

Vocabolario del Bar 2.0 Z come Z-apping

App di ogni tipo si accumulano negli smartphone e tablet dei consumatori, tant’è che si potrebbe parlare di una nuova abitudine con vecchie radici: lo “z-apping”, ossia frenetico sintonizzarsi...

A cura di Massimo Airoldi

19/01/2015

Vocabolario del Bar 2.0 V come Viralità

Negli ultimi anni la parola “virale” ha rotto con disinvoltura gli argini del dizionario medico, straripando nel gergo comune come aggettivo per definire contenuti che si diffondono...

A cura di Massimo Airoldi

25/11/2014

Vocabolario del Bar 2.0 U come Unione Europea

Aldilà delle polemiche di stampo politico ed economico, per un piccolo imprenditore l’Unione Europea rappresenta e rappresenterà ancora un’opportunità. Sono diversi infatti i canali di...

A cura di Massimo Airoldi

27/10/2014

Vocabolario del Bar 2.0 T come Tripadvisor

Ebbene sì, il futuro prossimo della ristorazione sarà ancora all’insegna di una lettera “T” ben più incisiva di quella di Twitter. TripAdvisor non ha bisogno di presentazioni: nato e...

A cura di Massimo Airoldi

23/09/2014

Vocabolario del Bar 2.0 S come Streaming

Da quando la musica in formato digitale ha scalzato il formato fisico di vinili e compact disc, la fruizione musicale – con l’importante eccezione di una radio ancora in discreta salute – è...

A cura di Massimo Airoldi

01/09/2014

Vocabolario del Bar 2.0 R come ROI

“Return On Investment”. Ritorno sugli investimenti. Linguaggio da economisti, che mal si adatta alla passione disinteressata dei bar e ristoranti a gestione familiare che popolano il nostro...

A cura di Massimo Airoldi

17/07/2014

Vocabolario del Bar 2.0 Q come Qualità

Una parola rimbomba costantemente in questi anni di boom gastro-culinario “teleguidato” dai MasterChef & Affini di turno: “qualità”. Uno di quei vocaboli che, un po’ come felicità e...

09/06/2014

Vocabolario del Bar 2.0 P come Pinterest

Molti non hanno mai sentito la parola “Pinterest”, altri sanno vagamente che è l’ennesimo social network, e più o meno tutti saranno d’accordo sul fatto che difficilmente cambierà il...

A cura di Massimo Airoldi

08/05/2014

Vocabolario del Bar 2.0 O come Oriente

La parola ”Oriente” porta con sé un fascino antico, un richiamo implicito al commercio di spezie e a “Le Mille e una Notte”. Ma l’Oriente, più che di ieri, è cosa di oggi e di domani:...

A cura di Massimo Airoldi

15/04/2014

Vocabolario del Bar 2.0 N come Nutrizione

Così come un Bar non è solamente “un posto dove consumare”, alimenti e bevande non sono “prodotti qualunque”. Non soltanto perché da sempre il cibo è il mezzo principe attraverso cui i...

A cura di Massimo Airoldi

24/03/2014

Vocabolario del Bar 2.0 M come Microcredito

Il drammatico paradosso dell’accesso al credito finanziario è il fatto che proprio chi ne avrebbe più bisogno viene tagliato fuori dalla mancanza di garanzie, o dalla loro insufficienza: in...

A cura di Massimo Airoldi

27/02/2014

Vocabolario del Bar 2.0 L come Local

La dimensione local sarà sempre più importante per i bar e i ristoranti. In realtà lo è sempre stata, ma forse ce la siamo un po’ dimenticata: il bar nasce come centro di ritrovo e aggregazione...

03/02/2014

Vocabolario del Bar 2.0 I come Indicizzazione

“Indicizzazione” è una parola sempre più frequente nell’ambito della comunicazione digitale, in un mondo dove ormai un’attività commerciale, un “brand”, esiste soltanto se è...

A cura di Massimo Airoldi

15/01/2014

Vocabolario del Bar 2.0. H come Hacking

Gli hacker sono quegli smanettoni dell’informatica capaci di violare i sistemi di sicurezza di computer e siti internet per gli scopi più diversi (dal mero furto di dati personali alla lotta per...

A cura di Massimo Airoldi

18/12/2013

Vocabolario del Bar 2.0. G come Geolocalizzazione

La geolocalizzazione è l’identificazione della posizione geografica di un luogo o oggetto su una mappa. E’ quella funzione che consente ad un utente Foursquare di fare “check-in” in un...

A cura di Massimo Airoldi

10/12/2013

Vocabolario del Bar 2.0. F come Fidelizzazione

La fidelizzazione del cliente è roba vecchia, già sentita: cosa c’entra col Bar del futuro? C’entra, eccome. Il ristoratore 2.0 dovrà prestare sempre maggiore attenzione a non perdere i...

A cura di Massimo Airoldi

21/11/2013

Vocabolario del Bar 2.0. E come E-Commerce

C’è stato un tempo non troppo lontano in cui acquistare via internet era un tabù: dare il numero della propria carta di credito a uno sconosciuto per poi sperare di ricevere veramente la merce...

A cura di Massimo Airoldi

08/11/2013

Vocabolario del Bar 2.0: D come Digital Marketing

La parola digitale è ovunque e, in tutta onestà, ci ha anche un po’ rotto. Tuttavia, se applicata al marketing, dovrebbe suonare decisamente più armoniosa alle orecchie dei baristi e ristoratori...

A cura di Massimo Airoldi

23/10/2013

Vocabolario del Bar 2.0: C come Crowdfunding

Crowdfunding significa letteralmente “finanziamento dalla folla”: ottenere i soldi necessari per la realizzazione di un progetto artistico, sociale o di business attraverso piccole donazioni...

A cura di Massimo Airoldi

03/10/2013

Vocabolario del Bar 2.0. B come Branding

L’italiano è una lingua bellissima, ma certi concetti sono intraducibili senza giri di parole. Il verbo “branding” è uno di questi: vuol dire all’incirca “costruire un brand efficace e...

A cura di Massimo Airoldi

23/09/2013

Vocabolario del Bar 2.0. A come Autenticità

Iniziamo con la “A” di “autenticità”. Un termine che, in apparenza, non ha nulla a che fare con gli argomenti che popoleranno questa rubrica: internet, innovazione, comunicazione e,...

A cura di Massimo Airoldi

Pagina di 1        1  
 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top